L’AUTORITÀ
Premesso che l’art. 19, comma 1, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, ha previsto la soppressione dell’Autorità per la vigilanza dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP), di cui all’art. 6 del decreto-legislativo 12 aprile 2006, n. 163;
Premesso altresì, che i compiti e le funzioni dalla soppressa Autorità sono stati trasferiti all’Autorità nazionale anticorruzione (A.N.AC.);
Visto il decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, con il quale sono state attribuite alla soppressa AVCP (d’ora in avanti ANAC) specifiche competenze in funzione di spending review e di vigilanza sulla spesa pubblica concernenti beni e servizi, rispettivamente disciplinate dall’art. 9 commi 1, 2 e 7 e dall’art. 10, commi 3 e 4 lettere a) e b) dello stesso testo normativo;
Considerato che l’art. 9, comma 7 del soprarichiamato d.l. attribuisce all’ANAC il compito di fornire alle pubbliche amministrazioni, a partire dal 1° ottobre 2014, attraverso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici di cui all’art. 62-bis del decreto-legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (di seguito BDNCP), un’elaborazione dei prezzi di riferimento alle condizioni di maggiore efficienza di beni e di servizi, tra quelli di maggiore impatto in termini di costo a carico della pubblica amministrazione, e di pubblicare sul proprio sito web i prezzi unitari corrisposti dalle pubbliche amministrazioni per gli acquisti di tali beni e servizi;
Considerato che lo stesso art. 9, comma 7 stabilisce che i suddetti prezzi di riferimento pubblicati dall’Autorità e dalla stessa aggiornati entro il 1° ottobre di ogni anno sono utilizzati per la programmazione dell’attività contrattuale della pubblica amministrazione e costituiscono prezzo massimo di aggiudicazione, la cui violazione comporta, quale espressa sanzione, la nullità dei contratti stipulati;
Considerato che il successivo comma 8 dell’art. 9 prevede, inoltre, che in fase di prima applicazione, la determinazione dei prezzi di riferimento è effettuata sulla base dei dati rilevati dalle stazioni appaltanti che hanno effettuato i maggiori volumi di acquisto, come risultanti dai dati presenti nella BDNCP;
Considerato che l’art. 10, comma 4 lettera a) del soprarichiamato d.l. prevede, altresì, che le amministrazioni aggiudicatrici di cui all’art. 3, comma 25 del d.lgs. 163/2006 trasmettano all’ANAC i dati relativi ai contratti non conclusi attraverso centrali di committenza di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria aventi ad oggetto una o più delle prestazioni individuate con apposito decreto ministeriale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito MEF), in essere alla data del 30 settembre 2014;
Considerato che la successiva lettera b) del suddetto art. 10, comma 4 prevede, che le stesse amministrazioni aggiudicatrici trasmettano all’ANAC i dati relativi dei contratti aventi ad oggetto beni o servizi di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria e relativa determina a contrarre, in essere alla data del 30 settembre 2014, stipulati a seguito di procedura negoziata ai sensi degli artt. 56 o 57 del d.lgs. 163/06, ovvero a seguito di procedura aperta o ristretta di cui all’art. 55 del medesimo d.lgs. in cui sia stata presentata una sola offerta valida;
Visto il decreto ministeriale emanato dal MEF in data 15 settembre 2014 e pubblicato sul sito web dello stesso Ministero in data 24 settembre 2014, in attuazione della suddetta previsione normativa, e con il quale sono state individuate le prestazioni principali in relazione alle caratteristiche essenziali dei beni e servizi oggetto delle convenzioni stipulate da Consip S.p.A. ai sensi dell’art. 26 della legge 23 dicembre 1999 n. 488 in essere alla data del 30 settembre 2014;
Visto l’art. 6, commi 9 e 11 del d.lgs. 163/2006 e s.m.i.
L’istituzione, nella sezione “Servizi ad accesso riservato” del sito web dell’Autorità dell’apposito servizio per l’attuazione delle disposizioni richiamate in premessa, fornendo, per il corretto adempimento degli obblighi di cui agli artt. 9 e 10 richiamati in premessa, le seguenti disposizioni attuative.
1. Trasmissione delle informazioni necessarie all’elaborazione dei prezzi di riferimento di cui all’art. 9 del d.l. 66/2014.
1.1 Soggetti tenuti all’adempimento
Sono tenute all’adempimento tutte le stazioni appaltanti, ivi incluse le centrali di committenza di cui all’art. 33 del d.lgs. 163/2006 ed i soggetti aggregatori di cui all’art. 9, comma 1 del d.l. 66/2014, che abbiano stipulato contratti aventi ad oggetto i beni e/o i servizi individuati nella Tabella 1 di cui al successivo punto 1.2, i cui avvisi o bandi di gara siano stati pubblicati successivamente alla data del 1.1.2013.
Sono, invece, escluse le stazioni appaltanti che, successivamente a tale data, hanno aderito a convenzioni od accordi quadro, aventi ad oggetto gli stessi beni e/o servizi, sottoscritti dalle suddette centrali di committenza o soggetti aggregatori.
1.2 Beni e servizi oggetto dell’adempimento
Le comunicazioni sono dovute relativamente ad acquisti concernenti i beni e/o i servizi indicati nella sottostante Tabella 1.
Tabella 1
CPV |
BENE/SERVIZIO |
34110000 |
Autoveicoli in Acquisto |
60170000-0 |
Autoveicoli in noleggio - (senza conducente) |
30197643-5 |
Fornitura carta in risme |
30120000 |
Fotocopiatrici in noleggio |
30120000 |
Stampanti in acquisto |
30120000 |
Stampanti multifunzione |
Le informazioni richieste verranno acquisite mediante la compilazione di appositi questionari disponibili sul sito web dell’Autorità, previo accesso da effettuarsi secondo le modalità stabilite dal successivo punto 1.5.
1.3 Termine per l’adempimento
Le informazioni relative ai contratti devono essere trasmesse entro il termine di 90 giorni dalla data di pubblicazione della presente delibera sul sito web dell’ANAC per i contratti che soddisfano le condizioni di cui al punto 1.1, in merito all’oggetto ed alla data di pubblicazione, ed entro i successivi 30 giorni dalla sottoscrizione per quelli non ancora stipulati.
1.4 Modalità dell’adempimento
Gli appalti oggetto di comunicazione devono essere identificati dalla stazione appaltante attraverso l’espressa indicazione del relativo codice identificativo di gara CIG/SmartCIG.
1.5 Soggetto responsabile dell’adempimento
Il soggetto tenuto alla trasmissione dei dati per conto della stazione appaltante è il Responsabile unico del procedimento, così come risultante dal sistema SIMOG dell’Autorità al momento in cui sorge l’obbligo della comunicazione ai sensi del precedente punto 1.2.
Il Responsabile, utilizzando le stesse credenziali di cui già dispone per l’accesso agli altri servizi on-line dell’Autorità, procederà alla comunicazione dei dati accedendo all’area “Servizi ad Accesso Riservato – sezione Adempimenti artt. 9, comma 7 e 10, commi 3 e 4, lettere a) e b) del d.l. 66/2014”.
Sarà onere del RUP selezionare e compilare lo specifico questionario inerente il bene o il servizio oggetto dell’acquisto e corrispondente ad uno o più tra quelli individuati nella richiamata Tabella 1 di cui al precedente punto 1.2.
2. Trasmissione delle informazioni necessarie all’assolvimento degli adempimenti di cui all’art. 10, commi 3 e 4, lettera a) del d.l. 66/2014
2.1 Soggetti tenuti all’adempimento
Sono tenute all’adempimento tutte le amministrazioni aggiudicatrici di cui all’art. 3, comma 25 del d.lgs. 163/2006, relativamente a contratti, in essere alla data del 30 settembre 2014, non conclusi attraverso centrali di committenza, di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria ed aventi ad oggetto una o più delle prestazioni individuate dal d.m. del 15 settembre 2014 pubblicato sul sito web del MEF in data 24 settembre.
2.2 Prestazioni oggetto dell’adempimento
Le comunicazioni sono dovute relativamente a contratti aventi ad oggetto i beni e/o i servizi indicati nella sottostante Tabella 2.
Tabella 2
CONVENZIONI |
PRESTAZIONI PRINCIPALI |
ACQUISTO AUTOVEICOLI |
Fornitura di autoveicoli in acquisto con consegna a domicilio |
ANGIOGRAFI FISSI E ARCHI A C MOBILI |
Fornitura di angiografi ad uso vascolare |
Fornitura di Archi a c mobili |
|
APPARECCHIATURE DI TELEPATOLOGIA |
Fornitura di stazioni digitali per l'acquisizione di immagini |
BUONI PASTO |
Fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto cartacei, di qualsiasi valore nominale |
CARBURANTI EXTRARETE & GASOLIO DA RISCALDAMENTO |
Fornitura mediante consegna a domicilio di carburanti per autotrazione |
Fornitura mediante consegna a domicilio di combustibili da riscaldamento |
|
CARBURANTI RETE - BUONI ACQUISTO |
Fornitura di carburanti per autotrazione mediante Buoni Acquisto |
CARBURANTJRETE- FUELCARD |
Fornitura d i carburanti per autotrazione mediante Fuel Card |
CARTE DI CREDITO |
Fornitura del servizio di pagamento mediante Carte di Credito Corporate Centrai Billing (per uso esclusivamente aziendale) con addebito centralizzato sul conto dell'Amministrazione |
CENTRALI TELEFONICHE |
Fornitura del sistema telefonico Voip |
Fornitura del servizio di manutenzione e gestione sistemi telefonici VoIP e analogici |
|
DERRATE ALIMENTARI |
Fornitura di derrate alimentari |
ENERGIA E LETTRICA |
Fornitura di energia elettrica |
FACILITY MANAGEMENT UFFICI |
Fornitura del servizio di pulizia |
Fornitura del servizio di manutenzione impiantistica elettrica ed idrica |
|
Fornitura del servizio di manutenzione impiantistica di riscaldamento e raffrescamento |
|
FOTOCOPIATRICI MULTIFUNZIONE |
Fornitura in noleggio di fotocopiatrici multifunzione |
GAS NATURALE |
Fornitura di gas naturale |
GESTIONE INTEGRATA SICUREZZA |
Fornitura del servizio di redazione del Documento di Valutazione dei rischi (DVR) |
Fornitura del servizio di sorveglianza sanitaria |
|
LICENZE IBM PASSPORT |
Fornitura di Licenze d'uso sw IBM Passport |
LICENZE MICROSOFT |
Fornitura di Licenze d'uso sw Microsoft Office |
LICENZE ENTERPRISE AGREEMENT |
Fornitura d i licenze d'uso Microsoft Enterprise Agreement |
LICENZE MICROSOFT GOL |
Fornitura di Licenze d'uso sw Microsoft Government Open License |
MAMMOGRAFI |
Fornitura di mammografi digitali diretti |
MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA |
Fornitura di apparecchiature MOC Dexa |
MULTISERVIZIO TECNOLOGICO INTEGRATO ENERGIA SANITA' |
Fornitura del servizio di conduzione, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti, comprensiva della relativa fornitura di combustibili da riscaldamento (gas naturale (metano) e gasolio da riscaldamento) e della riqualificazione energetica di impianti |
NOLEGGIO AUTOVEICOLI |
Fornitura del servizio di noleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente |
ORTOPANTOMOGRAFI |
Fornitura di ortopantomografi digitali diretti |
PC DESKTOP |
Fornitura di PC desktop compatti e servizi connessi |
Fornitura di PC desktop fascia alta e servi zi connessi |
|
Fornitura di PC desktop ultracompatti e servizi connessi |
|
PC PORTATILI |
Fornitura pc portatili e servizi connessi |
PRESIDI AUTOCONTROLLO GLICEMIA |
Fornitura di kit per autocontrollo della glicemia |
RETI LOCALI |
Fornitura di cavi per cablaggio strutturato |
Fornitura di apparati switch |
|
Fornitura del servizio di gestione on site della rete |
|
Fornitura del servizio di gestione delle postazioni di lavoro |
|
SERVER ENTRY E MIDRANGE |
Fornitura di server entry da rack 19" e servizi connessi |
Fornitura di server tower e servizi connessi |
|
Fornitura di server midrange da rack 19" e servizi connessi |
|
SERVIZI DI PULIZI A SCUOLE |
Fornitura del servizio di pulizia |
SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA |
Conduzione, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria nonché riqualificazione energetica degli impianti di climatizzazione invernale e termici integrati (acqua calda sanitaria, surriscaldata e vapore) comprensivo della relativa fornitura di combustibili da riscaldamento (gas naturale (metano) e gasolio da riscaldamento) |
SERVIZIO LUCE |
Manutenzione e conduzione degli impianti di illuminazione pubblica comprensiva di fornitura di energia elettrica |
STAMPANTI |
Fornitura di stampanti ad uso personale e servizi connessi |
Fornitura di stampanti di rete e servizi connessi |
|
Fornitura di stampanti multifunzione e servizi connessi |
|
TELECOMANDATI E PORTATILI |
Fornitura di portatili per radiografia digitale diretti |
TELEFONIA FISSA E CONNETTIVITÀ IP |
Conversazioni in voce su linea fissa, accesso |
Conversazioni in voce su linea fissa, traffico |
|
TELEFONIA MOBILE |
Conversazioni in voce in mobilità, traffico |
Traffico dati in mobilità |
2.3 Termine per l’adempimento
La trasmissione delle informazioni deve essere effettuata entro 90 giorni dalla data di pubblicazione della presente delibera sul sito web dell’ANAC.
2.4 Modalità dell’adempimento
Gli appalti oggetto di comunicazione devono essere identificati dalle amministrazioni aggiudicatrici attraverso l’espressa indicazione del relativo codice identificativo di gara CIG/SmartCIG.
2.5 Soggetto responsabile dell’adempimento
Il soggetto tenuto alla trasmissione dei dati per conto dell’amministrazione aggiudicatrice è il Responsabile unico del procedimento così come risultante dal sistema SIMOG dell’Autorità al momento in cui sorge l’obbligo della comunicazione ai sensi del precedente art. 2.3.
Il Responsabile, utilizzando le stesse credenziali di cui già dispone per l’accesso agli altri servizi on-line dell’Autorità, procederà alla comunicazione dei dati accedendo all’area “Servizi ad Accesso Riservato – sezione Adempimenti artt. 9, comma 7 e 10, commi 3 e 4, lettere a) e b) del d.l. 66/2014”.
Sarà onere del Responsabile selezionare e compilare, per ciascun appalto rientrante nell’ambito del precedente punto 2.2, lo specifico questionario inerente il bene od il servizio acquisito.
3. Trasmissione delle informazioni necessarie agli adempimenti di cui all’art. 10, comma 4, lettera b) del d.l. 66/2014
3.1 Soggetti tenuti all’adempimento.
Sono tenute all’adempimento tutte le amministrazioni aggiudicatrici di cui all’art. 3, comma 25 del d.lgs. 163/2006 relativamente ai contratti aventi ad oggetto beni o servizi di importo pari o superiore alla soglia di rilevanza comunitaria e relativa determina a contrarre, in essere alla data del 30 settembre 2014, stipulati a seguito di procedura negoziata ai sensi degli artt. 56 o 57 del d.lgs. 163/06, ovvero a seguito di procedura aperta o ristretta di cui all'art. 55 del medesimo d.lgs. in cui sia stata presentata una sola offerta valida.
3.2 Modalità di adempimento
3.2.1 Trasmissione dei dati
L’adempimento riguardante la trasmissione dei dati concernenti i suddetti contratti si considera assolto mediante la comunicazione delle informazioni previste dall’art. 7, comma 8 del d.lgs. 163/2006, mediante l’utilizzo del sistema SIMOG, secondo le ordinarie modalità procedurali.
3.2.2 Trasmissione della determina a contrarre
La determina a contrarre, connessa ai singoli contratti di cui al precedente punto 3.1 deve, invece, formare oggetto di apposita trasmissione mediante l’accesso all’apposita sezione sul sito web dell’Autorità “Servizi ad Accesso Riservato – sezione Adempimenti artt. 9, comma 7 e 10, commi 3 e 4, lettera b) del d.l. 66/2014” entro il termine di 90 giorni dalla data di pubblicazione della presente delibera sullo stesso sito web.
All’adempimento provvede il Responsabile del procedimento mediante l’utilizzo delle credenziali di cui lo stesso già dispone per l’accesso agli altri servizi on-line dell’Autorità
La mancata trasmissione, entro i termini previsti per ciascun adempimento, delle informazioni richieste in attuazione degli obblighi di cui agli artt. 9 e 10 del d.l. 66/2014 convertito con l. 89/2014 rileverà ai sensi dell’art. 6, commi 9 e 11, del d.lgs. n. 163/2006.
Il PresidenteRaffaele Cantone
Depositato in Segreteria in data 11 dicembre 2014
Il Segretario Maria Esposito
Data di pubblicazione: 15 dicembre 2014
Comunicato del Presidente del 10 dicembre 2014
Adempimenti artt. 9, comma 7, e 10, commi 3 e 4, lettere a) e b) del d.l. 66/2014. - Prezzi di riferimento
Adempimenti artt. 9, comma 7, e 10, commi 3 e 4, lettere a) e b) del d.l. 66/2014. - Attività di vigilanza