Aggiornamento: 23 Dicembre 2020
o News del 23/12/2020 Riattivazione contributo di gara dal 1°gennaio 2021
L’Autorità, come previsto dall’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e dall’art. 15, comma 5-bis, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, ha aderito al sistema pagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid), per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
A cosa serve
Il nuovo servizio di Gestione Contributi Gara (GCG), evoluzione del Servizio Riscossione Contributi, permette di avviare il processo finalizzato al versamento del contributo in favore dell’Autorità.
A chi è rivolto
Al contribuente operatore economico (OE) che intende partecipare a procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di generare avvisi di pagamento pagoPA (identificati dallo IUV, Identificativo Univoco Versamento) e di pagarli con una delle seguenti modalità:
Per entrambe le modalità sopra descritte, le ricevute di pagamento saranno disponibili nella sezione “Pagamenti effettuati” del Portale dei pagamenti dell’A.N.AC., a conclusione dell'operazione di pagamento con esito positivo e alla ricezione, da parte dell’Autorità, della ricevuta telematica inviata dai PSP.
Al contribuente stazione appaltante (SA) che ha avviato procedure di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Il servizio permette di acquisire, attraverso le funzionalità già esistenti, i bollettini MAV (pagamento Mediante Avviso), messi a disposizione quadrimestralmente dall’Autorità. Al momento non è disponibile il pagamento dei bollettini MAV tramite il sistema pagoPA, quindi rimangono invariate le attuali modalità di pagamento.
Come si accede a GCG
Per poter accedere al servizio occorre:
Disponibilità del servizio
Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 18.00. Al di fuori di queste fasce orarie potrà essere soggetto a temporanee interruzioni senza preavviso e non è attivo il servizio di supporto dell’Autorità mediante contact center.
Rimborso del contributo versato
Per poter richiedere un rimborso del contributo versato occorre:
• in qualità di OE:
inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso le nuove funzionalità messe a disposizione sul Portale dei pagamenti.
L’OE, accedendo nella schermata di dettaglio del pagamento effettuato, deve utilizzare la funzionalità “Crea richiesta di rimborso” disponibile sia nella sezione “Visualizza o crea reclami correlati” sia nella sezione “Dettaglio linea di pagamento”. Alla richiesta di rimborso, deve essere allegata la ricevuta telematica del pagamento effettuato.
• in qualità di SA:
inviare all’Ufficio per la programmazione delle risorse finanziarie, bilancio e contabilità, controllo di gestione dell’Autorità tramite email, anche non PEC, all’indirizzo protocollo@pec.anticorruzione.it, allegando la copia del versamento effettuato. Nella richiesta di rimborso devono essere indicate l’IBAN e l’intestatario del c/c sul quale accreditare il rimborso.
Materiale a supporto
Delibera n. 1197 del 18 dicembre 2019
Delibera n. 359 del 29 marzo 2017
Delibera n. 1078 del 21 novembre 2018
FAQ pagoPA
FAQ Contributi in sede di gara
Manuale utente operatore economico GCG
Video tutorial operatore economico GCG
Manuale utente stazione appaltante (Servizio Riscossione Contributi)