- Home/
- Consulta i documenti/
- Outsourcing servizi infermieristici Asl Roma2: anomalie, criticità, carenze in violazione di legge
Outsourcing servizi infermieristici Asl Roma2: anomalie, criticità, carenze in violazione di legge
Data:
03 maggio 2024

Outsourcing dei servizi infermieristici dell’Asl Roma2 Anomalie, criticità e carenze in violazione della legge
La gara indetta dalla Asl Roma 2 per affidare in outsourcing attività di supporto all'assistenza infermieristica presso i Presidi Ospedalieri e Territoriali presenta rilevanti profili di anomalia e criticità. Risulta carente sotto il profilo della progettazione delle caratteristiche del servizio e dell’esplicazione delle componenti che hanno condotto all’individuazione dell’importo complessivo a base d’asta.
Inoltre, le carenze riscontrate nei documenti di gara possono configurare un indebito vantaggio competitivo per l’attuale gestore del servizio il quale, in virtù dell’esecuzione del precedente affidamento, è in possesso di utili ed imprescindibili dati e informazioni per la formulazione della relativa offerta tecnico-economica, con potenziali effetti distorsivi della concorrenza, in violazione dei principi di accesso al mercato, di imparzialità, non discriminazione, e del principio di risultato stabiliti dalla legge.
E’ quanto affermato da Anac con la delibera n. 207 del 23 aprile 2024 riguardante la procedura aperta telematica per l'affidamento in outsourcing delle attività di supporto all'assistenza infermieristica presso i Presidi Ospedalieri Territoriali individuati dall’Asl Roma 2, con valore stimato dell’affidamento pari a 18.711.000 euro.
Analisi delle criticità
“La fase dell’affidamento degli appalti di servizi – scrive l’Autorità - è preceduta dalla fase di progettazione, articolata in un unico livello e predisposta dalle stazioni appaltanti, nell’ambito della quale vengono definite puntualmente tutte le caratteristiche del servizio richiesto e le relative specifiche tecniche, dando adeguatamente conto delle valutazioni tecniche ed economiche operate nel merito, nonché del calcolo degli importi per l'acquisizione dei servizi, con indicazione dei costi della sicurezza non soggetti a ribasso, dei costi della manodopera come pure dei criteri e dei valori utilizzati per la determinazione dell’importo a base d’asta”. Questo, per Anac, non è stato fatto dalla Asl Roma 2.
“I documenti di gara, nel loro complesso – scrive sempre l’Autorità nella delibera 207 - , risultano privi degli elementi essenziali per consentire agli operatori economici di effettuare una completa e adeguata analisi delle prestazioni poste in gara, nonché le valutazioni di convenienza tecnica ed economica a fini della partecipazione alla medesima e per la formulazione di un’offerta seria, attendibile e consapevole”.
Conclusioni
Ad Anac era pervenuta una segnalazione a firma congiunta dei sindacati CUB Sanità Italiana Roma e Provincia e USI Commercio Turismo e Servizi Roma, con la quale erano stati prospettati una serie di possibili profili di anomalia relativi all’esternalizzazione del servizio di assistenza infermieristica da parte della Asl Roma 2 e alcune criticità relative alla configurazione degli atti di gara.
“Le controdeduzioni della Asl Roma 2 – conclude Anac - non risultano idonee a superare i motivi di rilievo contenuti nella comunicazione di avvio dell’istruttoria relativi alla carenza di progettazione ed alle lacune riscontrate nei documenti di gara, che pertanto devono intendersi confermati. E’ preciso onere della stazione appaltante effettuare un’autonoma valutazione delle caratteristiche del servizio messo a gara, nel caso specifico effettuando quantomeno una stima delle ore di servizio e delle unità di personale da dedicare alle diverse attività, rendendo noti tali elementi nell’ambito della documentazione di gara, affinché i potenziali concorrenti siano messi nelle condizioni di poter formulate un’offerta seria, attendibile e consapevole. La stima delle unità di personale da impiegare nel servizio ed il monte ore è essenziale per una corretta determinazione del costo del lavoro”.
Ultimo aggiornamento 03/05/2024, 15:01
Condividi
Istruttoria avviata su segnalazione dei sindacati CUB Sanità Italiana Roma e Provincia e USI Commercio Turismo e Servizi Roma
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.