Consulta i documenti
Consulta i documenti
Consente di cercare tra gli atti e i documenti prodotti da ANAC, inserendo una o più parole chiave e/o applicando i seguenti filtri:
Consente di cercare tra gli atti e i documenti prodotti da ANAC, inserendo una o più parole chiave e/o applicando i seguenti filtri:
- Anno: anno solare di emanazione dell’atto
- Argomento: “Anticorruzione”, “Contratti pubblici”, “Trasparenza”
- Categorie: ambito/materia a cui afferisce l’atto
- Tipologie: forma dell’atto
- Destinatari: “Amministrazioni Pubbliche”, “Cittadini”, “Imprese”
La ricerca avviene sia sul contenuto delle pagine che ospitano documenti che all’interno dei documenti stessi, se il loro formato lo consente. I risultati sono restituiti secondo un ordine decrescente di rilevanza, ossia in base alla frequenza e alla posizione delle parole chiave all’interno dei documenti.
Se si vuole cercare una frase esatta, questa va specificata tra virgolette (ad es. “affidamenti riservati”).
Ricerca libera
Estende le modalità di ricerca di “Consulta i documenti” all’intero portale ANAC, ricercando quindi non solo tra gli atti propriamente detti ma su tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Ricerca assistita
Consente la scelta del profilo utente “Cittadino”, “Amministrazione Pubblica”, “Impresa” e il successivo accesso ai servizi dell’ANAC o alla consultazione dei documenti attraverso un percorso guidato di opzioni successive.
Se si vuole cercare una frase esatta, questa va specificata tra virgolette (ad es. “affidamenti riservati”).
Ricerca libera
Estende le modalità di ricerca di “Consulta i documenti” all’intero portale ANAC, ricercando quindi non solo tra gli atti propriamente detti ma su tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Ricerca assistita
Consente la scelta del profilo utente “Cittadino”, “Amministrazione Pubblica”, “Impresa” e il successivo accesso ai servizi dell’ANAC o alla consultazione dei documenti attraverso un percorso guidato di opzioni successive.
23470
Risultati
Orientamento numero 29 del 28/05/2014
Le amministrazioni pubblicano, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. n. 33/2013, i dati relativi alle tipologie di controlli che decidono di svolgere sulle imprese nonché gli obblighi e gli adempimenti che le imprese stesse sono tenute a rispettare per ottemperare alle specifiche disposizioni normative. Parole chiave: TRASPARENZA – art. 25 d.lgs. n. 33/ ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
Orientamento numero 30 del 28/05/2014
Qualora i dati citati non siano stati pubblicati, l’autorità amministrativa competente all’istruttoria del procedimento sanzionatorio ex art. 47 c. 3 del d.lgs. n. 33/2013, come individuata ai sensi della delibera ANAC n. 66/2013, accerta se ciò sia imputabile alla mancata o incompleta comunicazione delle informazioni da parte del titolare dell’org ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
Orientamento numero 31 del 28/05/2014
Ai sensi dell’art. 22, c. 2, del d.lgs. n. 33/2013, per “incarichi di amministratore” degli enti e delle società - di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 del medesimo articolo - si intendono quelli di Presidente e di componente del Consiglio di Amministrazione, o di altro organo con analoghe funzioni comunque denominato, e di amministratore del ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
Orientamento numero 18 del 28/05/2014
Non può essere nominato quale componente dell’OIV il professionista candidato alla carica di consigliere comunale in una lista che ha sostenuto il Sindaco, poi eletto, versandosi in tale ipotesi in una situazione di conflitto di interessi nei confronti dell’amministrazione comunale (delibera n. 12/2013 punto 3.5 lett. d). Parole chiave: OIV˗ delibe ...
- Contratti pubblici
- Organismi Indipendenti Valutazione
- Orientamenti
pdf
- Anticorruzione, Contratti pubblici, Trasparenza
- Protocolli d'intesa e convenzioni
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri normativa
Orientamento numero 15 del 21/05/2014
Considerato che, ai sensi dell’art. 26, c. 3, del d.lgs. n. 33/2013, la pubblicazione sul sito istituzionale dei provvedimenti che dispongono concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici di importo complessivo superiore a 1.000 euro è condizione legale per l’efficacia, qualora il procedimento di attribuzio ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Delibere
Orientamento numero 12 del 21/05/2014
Gli altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica che devono essere pubblicati ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. e), del d.lgs. n. 33/2013 comprendono le attività svolte in qualità di libero professionista dal titolare di incarico politico, laddove la relativa spesa gravi sulla finanza pubblica. Ad esempio, vi rientrano gli incarichi c ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri normativa
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
Orientamento numero 16 del 21/05/2014
Ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. n. 33/2013, le pubbliche amministrazioni sono tenute a pubblicare i dati identificativi di tutti gli immobili sui quali insiste qualunque tipo di rapporto che integri una situazione di possesso a qualsiasi titolo (proprietà e altri diritti reali, concessione ecc.) In relazione a ciascuno di tali beni sono oggetto di ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
Orientamento numero 13 del 21/05/2014
Tra gli altri incarichi con oneri a carico della finanza pubblica, che devono essere pubblicati ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. e), del d.lgs. n. 33/2013, non rientrano i rapporti di lavoro dipendente e pensionistici, considerato che non si tratta di “incarichi” e tenuto conto che i dati relativi alla posizione lavorativa o pensionistica sono gi ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
Orientamento numero 11 del 21/05/2014
In materia edilizia, le DIA e le SCIA sono da considerare equiparate a provvedimenti amministrativi di autorizzazione o di concessione e, pertanto, soggette agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 23 del d.lgs. n. 33/2013, in considerazione degli effetti sostanziali ad esse conseguenti, equivalenti a quelli degli atti che esse sostituisco ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
Atto di segnalazione n. 3, del 21 Maggio 2014
Direttive n. 2014/24/UE sugli appalti pubblici, n. 2014/25/UE, sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia, dei trasporti e dei servizi postali e n. 2014/23/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione.
- Contratti pubblici
- Delibere, Segnalazione a Gov e Parl
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
Orientamento numero 14 del 21/05/2014
Per l’assolvimento dell’obbligo di pubblicazione di cui all’art. 14, c. 1, lett. f), del d.lgs. n. 33/2013 non è sufficiente la pubblicazione del quadro riepilogativo della dichiarazione dei redditi, tenuto conto che l’art. 2, n. 2), della legge n. 441/1982, a cui la citata lett. f) rinvia, fa espresso riferimento alla copia dell’ultima dichiarazio ...
- Contratti pubblici
- Orientamenti
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri normativa
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
Orientamento numero 3 del 15/05/2014
Per gravi motivi si può procedere alla revoca dell’OIV, previo parere dell’Autorità, e alla nomina di un nuovo OIV, anche con una diversa composizione (collegiale/monocratica), rispettando quanto previsto dalla delibera n. 12/2013. Parole chiave: OIV – art. 14, d.lgs. n. 150/2009 – revoca – possibilità – modalità.
- Contratti pubblici
- Organismi Indipendenti Valutazione
- Orientamenti
Orientamento numero 1 del 15/05/2014
Un soggetto già facente parte di un precedente nucleo di valutazione dell’ente può essere nominato componente dell’OIV del medesimo ente, in quanto ciò non integra un’attività professionale ai sensi del punto 3.5, lett. g), della delibera n. 12/2013. Parole chiave: OIV – art. 14, d.lgs. n. 150/2009 – precedente appartenenza al nucleo di valutazione ...
- Contratti pubblici
- Organismi Indipendenti Valutazione
- Orientamenti
Orientamento numero 2 del 15/05/2014
All’interno dell’OIV collegiale, il Presidente, se non designato nell’atto di nomina, deve essere scelto dai componenti o, in mancanza, individuato nel componente più anziano in base al requisito dell’età anagrafica. Parole chiave: OIV – art. 14, d.lgs. n. 150/2009 – precedente appartenenza al nucleo di valutazione – causa ostativa – esclusione – r ...
- Contratti pubblici
- Organismi Indipendenti Valutazione
- Orientamenti
pdf
Comunicato del Presidente dell'Autorità del 12/05/2014 - rif.
Indicazioni sulle Comunicazioni di cui all’art. 74 comma 6 D.P.R. n. 207/2010.
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Comunicati del Presidente
pdf
Comunicato del Presidente dell'Autorità del 12/05/2014 - rif.
Indicazioni alle stazioni appaltanti in materia di esclusione dei raggruppamenti temporanei di imprese “sovrabbondanti”
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Comunicati del Presidente
pdf
Comunicato del Presidente dell'Autorità del 08/05/2014 - rif.
Monitoraggio opere pubbliche in attuazione del decreto legislativo del 29/12/2011 n. 229 - Nuove modalità operative di invio dei dati - Indicazione del Codice Unico di Progetto (CUP)
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Comunicati del Presidente
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri precontenzioso
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri normativa
pdf
- Contratti pubblici, Anticorruzione, Trasparenza
- Massime, Pareri normativa
pdf
Comunicato alle SOA n. 4 del 29/04/2014
Valore del coefficiente R per l’anno 2014 - Allegato C al D.P.R. n. 207/2010.
- Contratti pubblici