"II problema di Anac con gli appalti delle Ferrovie"
In un articolo di DOMANI l'istruttoria Anac su appalti di manutenzione Data: 2021-12-30 L'Anticorruzione ha contestato a Rete Ferroviaria Italiana appalti di manutenzione per 200 milioni di euro in cui è stato usato un contratto speciale senza evidenza pubblica. La Delibera Anac n. 784 del 24 novembre 2021
Appalto rifiuti, Anac al fianco degli Enti locali, Consiglio di Stato dà ragione al comune di Monza
Respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il provvedimento assunto dall’amministrazione comunale che escludeva la società dalla gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana Data: 2022-01-13 Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da un’azienda torinese contro il provvedimento assunto dal Comune di Monza che escludeva la società dalla gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana. In una sentenza del 4...
Fondi Pnrr ai piccoli Comuni, sostegno di Anac per i bandi
‘Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale’, dall’Anac un bando tipo per affiancare gli enti locali nella progettazione degli investimenti su scala territoriale Data: 2022-01-13 Per sostenere i piccoli Comuni nell’accesso ai fondi del Pnrr, in particolare al “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”, Anac ha elaborato un bando tipo, affiancando gli enti locali nella progettazione su scala...
Piano Prevenzione della corruzione, slitta al 30 aprile 2022 il termine
Prorogata la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle Pubbliche amministrazioni, inserito nel PIAO Data: 2022-01-14 Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle pubbliche amministrazioni, inserito all’interno del Piao, slitta al 30 aprile 2022. ...
Restauri con soldi pubblici, anche le parrocchie devono applicare il codice degli appalti
Un Parere dell'Anac stabilisce che se finanziati con denaro pubblico i complessi ecclesiali devono applicare la normativa sui lavori pubblici Data: 2022-01-11 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata...