Attività europea
Data:
13 novembre 2013

Introduzione
L’AVCP partecipa al progetto eSENS insieme ad altre Pubbliche Amministrazioni Italiane coordinate dall’Agenzia per l’Italia Digitale.
L’obiettivo del progetto e-SENS, avviato nel primo semestre 2013, è di sviluppare servizi pubblici efficienti, di grande qualità e basati su una infrastruttura europea, in modo da consolidare e rendere ancora più efficienti i progetti pilota già lanciati - e-CODEX, epSOS, SPOCS, STORK, PEPPOL - per facilitare l’accesso alla Sanità, ai sistemi giudiziari al Public Procurement e al business in Europa. Soluzioni tecnologiche generali e riutilizzabili che offriranno l’opportunità di sviluppare servizi pubblici in varie aree dell’e-Government.
L’AVCP nell’ambito di e-Sens partecipa a vari sottoprogetti. Il primo, in cui Avcp è unico partner italiano, è relativo al centro di competenza legale. Poi vi è un sottoprogetto che realizzerà i building-block su documenti, processi e semantica tra cui è compreso il virtual company dossier, analogo ad AVCpass. L’Autorità infine partecipa al sottoprogetto finalizzato a realizzare un sistema pilota nel campo dell'e-Procurement, con una parte dedicata al fascicolo virtuale.
Sono circa 100 i partners provenienti da 20 paesi europei, Norvegia e Turchia compresi, che partecipano al progetto e-SENS.
Info e contatti:
e-SENS
ICT PSP
CIP
Contatti: esens.info@lists.esens.eu
Per ricevere informazioni su e-SENS, ci si può iscrivere alla Newsletter
Ultimo aggiornamento 07/04/2020, 12:56
Condividi
L’AVCP partecipa al progetto eSENS insieme ad altre Pubbliche Amministrazioni Italiane coordinate dall’Agenzia per l’Italia Digitale.