Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Servizio di pubblicazione e consultazione della documentazione relativa agli affidamenti ed alla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
A cosa serve
Il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201, pubblicato nella GU n.304 del 30 dicembre 2022 e in vigore dal 31 gennaio 2023 - affida all'Autorità Nazionale Anticorruzione il compito di pubblicare la documentazione degli enti locali relativa ai contratti di affidamento ed alla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, trasmessa all’Anac dai medesimi enti interessati.
Il servizio Trasparenza SPL ha lo scopo di raccogliere in un unico archivio digitale la documentazione sulle procedure di affidamento e sulla gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, per semplificarne la consultazione e la comparazione e rafforzarne la trasparenza.
A chi è dedicato
Cittadini
Imprese
Amministrazioni Pubbliche
Istruzioni per l'uso
Nella sezione 'Trasparenza SPL' si può consultare la seguente documentazione:
- la deliberazione di istituzione del servizio pubblico locale (art.10 c.5)
- la relazione contenente la valutazione finalizzata alla scelta della modalità di gestione del servizio e della definizione del rapporto contrattuale (art.14 c.3)
- la deliberazione di affidamento del servizio a società in house (art.17 c.2) per affidamenti sopra soglia del servizio pubblico locale, compresi quelli nei settori del trasporto pubblico locale e dei servizi di distribuzione di energia elettrica e gas naturale
- contratto di servizio sottoscritto dalle parti (art.31 c.2)
- la relazione periodica contenente le verifiche periodiche sulla situazione gestionale (art.30 c.2)
Modalità di inoltro della documentazione
In questa prima fase, i documenti previsti dal d.lgs. n.201/2022 dovranno essere inviati all’Anac a mezzo PEC alla casella protocollo@pec.anticorruzione.it; ciascun documento dovrà essere costituito da un unico file, in formato pdf accessibile (non immagine), e dovrà essere univocamente identificabile riportando nell’oggetto del documento, o nel nome del file, il riferimento all’articolo e comma del d.lgs. suddetto.
Nella trasmissione della documentazione, laddove ne ricorrano i presupposti, si raccomanda di tenere conto delle disposizioni vigenti in materia di protezione dei dati personali.
Accedi al servizio
Accedi al servizio di Trasparenza SPL Accedi al servizio
Documentazione
- Comunicato del Presidente Anac del 22 febbraio 2023
- Decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 - Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.304 del 30-12-2022.