
L'Unità Operativa Speciale
L'Unità Operativa Speciale
L’Unità Operativa Speciale (UOS) è il presidio di legalità, composto prevalentemente da militari della Guardia di Finanza, che supporta il Presidente nelle sue funzioni di alta sorveglianza nel comparto degli appalti pubblici.
CONSULTA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE E LE RELAZIONI UOS
L’Unità Operativa Speciale (UOS) viene istituita ai sensi dell’art. 30 del d.l. 90/2014 per affiancare il Presidente dell’Autorità nelle funzioni di alta sorveglianza sui contratti di Expo Milano 2015.
È formata anche da personale della Guardia di Finanza in posizione di “fuori ruolo”. L’UOS verifica, in via preventiva, la correttezza e la trasparenza delle procedure connesse alla realizzazione delle opere di rilevanza strategica per il Paese.
Interventi
In origine si è occupata del grande evento EXPO Milano 2015 (fino al 31 dicembre 2017), poi del Giubileo straordinario della Misericordia (concluso), della bonifica ambientale e della rigenerazione urbana del sito di Bagnoli-Coroglio (in corso), della ricostruzione post-sisma nel centro Italia (in corso), dell’Universiade Napoli 2019 (fino al 31 dicembre 2019), dell’Expo Dubai 2020 (conclusa), Expo Osaka 2025 (in corso) ed Emergenza e ricostruzione Isola di Ischia (in corso).
L’attività della UOS è stata certificata dall’OCSE come buona pratica nel 2015 e ha dato luogo alla cd. “vigilanza collaborativa” che, l’anno successivo, è entrata nel Codice dei contratti pubblici tra i poteri attribuiti ad ANAC.