Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Scopri come accedere al servizio
A cosa serve
Attraverso il portale è possibile accedere liberamente ai dati in materia di anticorruzione, trasparenza e contratti pubblici presenti nelle banche dati gestite dall’ANAC nell’ambito delle proprie attività istituzionali.
A chi è dedicato
Cittadini
Cittadini ed associazioni interessate a vario titolo ai dati gestiti da Anac
Imprese
Imprese interessate ad acquisire informazioni sul mercato dei contratti pubblici
Amministrazioni Pubbliche
Amministrazioni ed enti pubblici interessati ad acquisire informazioni sul mercato dei contratti pubblici
Istruzioni per l’uso
La consultazione può avvenire attraverso le differenti sottosezioni:
- RPCT: elenco dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;
- In-House: elenco delle amministrazioni e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti alle proprie società in house (art. 192 del d.lgs. n. 50/2016);
- L.190/2012: elenco delle comunicazioni pervenute ed elaborate ai sensi dell’art. 1, comma 32, della Legge 190/2012;
- Albo Arbitri: albo degli Arbitri della Camera Arbitrale;
- Dataset: la sezione permette di scaricare il contenuto della Banca Dati Nazionale dei contratti pubblici in formato aperto CSV o Json, organizzato secondo l’anno ed il mese di espletamento delle procedure di gara. Sono inoltre presenti vari dataset relativi alle imprese partecipanti, agli aggiudicatari ed alle informazioni sull’esecuzione dei contratti pubblici di valore rilevante. I dati vengono aggiornati con cadenza mensile;
- Analytics: cruscotto sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture.
Nella sezione “Analytics” è disponibile un cruscotto per la navigazione e l’analisi dei dati sui contratti pubblici. È possibile condurre la ricerca sugli appalti, attraverso il filtro per anno, oppure sulle procedure di gara, inserendo direttamente un Codice Identificativo Gara. L’aggiornamento dei dati viene eseguito settimanalmente. - Registro piattaforme certificate: raccoglie le informazioni sulle Piattaforme di approvvigionamento digitale che hanno ottenuto la “Dichiarazione di conformità di piattaforma”, sui Prodotti (componenti) certificati, sui soggetti titolari, pubblici e privati, sui gestori delle stesse, ai sensi dell'art 26, comma 3, del D. Lgs. 36/2023.
Le istruzioni per dare seguito al processo di certificazione dei componenti delle piattaforme di approvvigionamento digitale sono disponibili sul sito di AGID al seguente link
Nel caso di richieste specifiche che comportino l’estrazione di dati non disponibili attraverso il portale dei dati aperti oppure elaborazioni ulteriori, occorre utilizzare l’apposita modulistica, come previsto dal Regolamento del 1 marzo 2018.