Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
Scopri come accedere al servizio.
A cosa serve
Regola e disciplina l’invio all’Autorità di segnalazioni inerenti a
- violazioni della disciplina sull’affidamento e l’esecuzione di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture;
- violazioni delle misure di prevenzione della corruzione, con particolare riferimento all’adozione dei Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPTC) e alla nomina del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT);
- casi di inconferibilità, incompatibilità, mancata attivazione delle misure di prevenzione dei conflitti di interesse all’interno dell’ente o relative all’adozione dei codici di comportamento;
- mancato rispetto degli obblighi di pubblicazione e trasparenza.
A chi è dedicato
Imprese
Lavoratori e titolari delle imprese
Amministrazioni Pubbliche
Dipendente delle amministrazioni pubbliche e dipendente di un ente di diritto privato.
Cittadini
Tutti
Per “dipendente pubblico” si intende il dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’art. 2359 del codice civile.
Avvisi
Il Modulo Unico Informatizzato di Segnalazione diventerà il canale esclusivo di segnalazione all’Autorità da parte di terzi dal 6 giugno 2022, come indicato nel Comunicato del Presidente del 5 aprile 2022
Istruzioni
Le segnalazioni, possono essere trasmesse compilando il modulo online appositamente predisposto.
Il modulo deve essere compilato in ogni suo campo obbligatorio, corredato da eventuale documentazione allegata e accompagnato da copia del documento di riconoscimento. Il segnalante, inoltre, deve indicare un indirizzo di posta elettronica, preferibilmente certificato, cui poter ricevere le comunicazioni dell'Autorità.
Al termine della compilazione, il segnalante invia il modulo e successivamente riceve all'indirizzo di posta elettronica indicato, un riscontro sull'avvenuta protocollazione della segnalazione.
Le modalità di compilazione sono illustrate nei tutorial seguenti:
Durata 12 minuti
Durata 12 minuti
Durata 12 minuti
Durata 12 minuti