Authority Contratti Pubblici: per la TAV assenza di concorrenza e di preventiva valutazione del costo delle opere
Data:
01 agosto 2008

Introduzione
Comunicato Stampa
“L’iniziale affidamento per l’esecuzione dei lavori è avvenuto in assenza di una adeguata valutazione delle opere da realizzare”. Lo afferma una delibera dell’Authority sul Sistema Ferroviario “Alta velocità / Alta capacità”.
“A seguito della definizione delle opere da realizzare e delle modifiche apportate – secondo la delibera – si è rilevato che sono stati affidati ai general contractors contratti di importo ben maggiore rispetto a quanto preventivato ampliando gli effetti pregiudizievoli della non adeguata valutazione e dell’assenza di concorrenza”.
L’Autorità, con la delibera, ha anche confermato che le modifiche successive alle opere, anche se derivanti da prescrizioni di autorità pubbliche e da sopravvenute esigenze tecniche, hanno determinato sospensioni, varianti e riserve, ridefinendo così gli accordi contrattuali relativamente ai termini economici ed ai tempi di esecuzione.
Già con la precedente risoluzione del 19 dicembre 2007, l’Autorità aveva formulato rilievi sulle procedure adottate in merito al mancato rispetto dei principi di libera concorrenza, economicità ed efficacia del sistema di realizzazione dei lavori per le tratte Roma Napoli e Bologna Firenze.
La delibera prevede, infine, il monitoraggio degli interventi e delle modalità di affidamento dei lavori per l’esecuzione dell’asse orizzontale Genova Milano Padova Venezia, non ancora avviati, e per l’asse verticale Roma-Napoli e Bologna-Firenze.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione - dott. Alessandro Menenti, Via di Ripetta, 246 - 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 13:26