Authority Contratti Pubblici. Servizi pubblici locali - Giampaolino: "Per garantire la concorrenza è necessario il completamento del quadro normativo"
Date:
04 dicembre 2008

Introduzione
Comunicato Stampa
Un Atto di segnalazione al Governo ed al Parlamento sui Servizi pubblici locali per contribuire alla formulazione del Regolamento che dovrà essere approvato entro febbraio 2009 sulla nuova disciplina introdotta con l’art. 23 bis della L. 133/2008. E’ questo il documento fondamentale messo a punto dall’Authority unitamente alle altre misure adottate nei giorni scorsi sulle procedure di affidamento dei servizi pubblici locali (Servizio idrico integrato; trasporto pubblico locale; gestione integrata dei rifiuti; Gas ed energia elettrica). Si tratta di un pacchetto che contiene anche due Delibere, una sugli affidamenti del Servizio Idrico Integrato e una sul Servizio di gestione Integrata dei Rifiuti urbani.
La segnalazione riguarda il Regolamento che investe questioni molto importanti per lo sviluppo industriale delle società che già forniscono servizi pubblici locali e di quelle che vorrebbero entrare su tali mercati. “Data la rilevanza economica e sociale dei settori coinvolti e la esigenza di non ritardare gli investimenti in corso necessari per lo sviluppo del settore – ha dichiarato il presidente dell’Authority Luigi Giampaolino - è necessario un puntuale completamento del quadro normativo mediante l’adozione del Regolamento, su cui si concentra la segnalazione, per non rallentare i processi di liberalizzazione e gli investimenti. Occorre anche garantire la concorrenza effettiva limitando gli affidamenti in house ai casi previsti dalle norme comunitarie.”
La Delibera sui Servizi Idrici Integrati riguarda i risultati della indagine aperta a maggio 2008 per verificare la legittimità delle procedure utilizzate dalle varie Autorità d’Ambito per gli affidamenti della gestione dei servizi a Società a capitale pubblico: su 65 casi solo 6 sono risultati conformi al Codice dei contratti pubblici.
Con una seconda Delibera l’Authority ha deciso di avviare una “indagine conoscitiva” nel settore del Servizio di Gestione Integrata dei Rifiuti urbani che dovrà terminare entro marzo 2009. Gli esposti sulla delicata questione giunti all’Autorità riguardano proroghe dei contratti senza avere indetto nuove gare pubbliche e gare di affidamento indette dai Comuni.
Nel sito dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici
http://www.avcp.it/download/cartella_stampa_spl.html
sono disponibili i seguenti documenti:
Cartella stampa La presente documentazione è finalizzata al solo uso informativo e non può essere utilizzata per scopi diversi)
- Nota Stampa
- Nota di background
- Segnalazione – sintesi per la stampa
Riferimenti normativi
- Delibera sul procedimento volto ad accertare l’eventuale inosservanza della normativa per l’affidamento del Servizio Idrico Integrato. Comunicazione delle risultanze istruttorie
- Delibera di avvio della indagine conoscitiva sul settore dei Servizi di Gestione integrata dei rifiuti urbani
- Segnalazione sui Servizi Pubblici Locali di rilevanza economica - art. 23 bis del decreto legge 25/06/2008, n.112, convertito in legge 6/08/2008, n. 133
- Delibera 7 maggio 2008: Avvio di procedimento volto ad accertare l’eventuale inosservanza della normativa per l’affidamento del servizio idrico integrato.
- Legge 6 agosto 2008, n. 133 (Art. 23-bis Servizi pubblici locali di rilevanza economica)
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 195 del 21 agosto 2008 - Suppl. Ordinario n. 196
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione - dott. Alessandro Menenti, Via di Ripetta, 246 - 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964
Last update 21/10/2021, 13:21