Codice di comportamento dei dipendenti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
Data:
20 aprile 2015

Introduzione
Il codice di comportamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione è adottato ai sensi dell’art.54, co.5, del d.lgs.165/2001 recante le «Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»,ed in particolare l’art. 54, co. 5, così come sostituito dall’art.1, co. 44 della legge 6 novembre 2012, n. 190 recante le «Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione».
Il presente codice integra e specifica il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici adottato con decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n.62, che ne costituisce la base minima ed indefettibile.
Per la redazione del codice si è tenuto conto, oltre che delle prescrizioni previste dal d.lgs. 165/2001, anche delle“Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni” della ex Civit (del. 75/2013), che forniscono alle P.A. indicazioni sia sulla procedura da seguire ai fini della redazione del codice che in merito ai contenuti specifici da dare allo stesso.
Ai fini della consultazione del documento in esame, si ritiene di dover dare maggiorerilevanza agli artt. dal 4 all’8:
Art.4 ;Regali, compensi e altre utilità
Art. 5 Partecipazione ad associazioni e organizzazioni
Art. 6 Comunicazione degli interessi finanziari, conflitti di interesse e incarichi del dipendente
Art. 7 Obbligo di astensione
Art. 8 Pubblicazioni e partecipazione a convegni, seminari e corsi di formazione
e gli artt. 12 -13
Art. 12Comportamento nei rapporti privati e rapporti con i mezzi di informazione
Art. 13Comportamento in servizio
I contributi e le osservazioni potranno essere inviati, utilizzando l’apposito Modulo, entro le ore 18 dell’ 11 maggio 2015.
Nella formulazione delle osservazioni si prega di voler specificare gli articoli cui le stesse si riferiscono.
I contributi non posso essere più lunghi di 15.000 caratteri compresi gli spazi.
Avviso: per utilizzare correttamente il modulo per la compilazione e l’invio dei contributi on line si deve usare il programma Adobe Reader 8 o versioni successive. Per scaricare gratuitamente il programma Acrobat Reader:
http://www.adobe.com/products/acrobat/readstep2.html.
Si consiglia di salvare il modulo sul desktop del PC e aprirlo con Adobe Reader come sopra indicato.
In alternativa è necessario impostare Adobe Reader come lettore predefinito del proprio browser (Internet Explorer; Firefox; Google Chrome; Safari; ecc.).
Ultimo aggiornamento 30/03/2020, 15:20
Condividi
Consultazione on line del 20 aprile 2015 – invio contributi entro l’11 maggio 2015