Norme anticorruzione, si applicano anche ad Assoporti
Date:
09 gennaio 2023

Le norme anticorruzione si applicano anche ad Assoporti
Le norme sulla prevenzione della corruzione e della trasparenza vanno applicate anche all’Associazione Porti Italiani (Assoporti). Lo precisa Anac nell’Atto del presidente del 7 dicembre 2022 approvato in seguito alla richiesta arrivata proprio dal segretario generale di Assoporti.
Anac ricorda che il decreto legislativo 33/2013 estende il regime di anticorruzione e trasparenza applicabile nella Pubblica amministrazione ad altri soggetti di natura privata ovvero alle associazioni, alle fondazioni e agli enti di diritto privato, anche privi di personalità giuridica, che abbiano i seguenti requisiti: bilancio superiore a cinquecentomila euro; attività finanziata in modo maggioritario per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell'ultimo triennio da pubbliche amministrazioni; la totalità dei titolari o dei componenti dell'organo d'amministrazione o di indirizzo designata da pubbliche amministrazioni.
Dall’esame dello statuto di Assoporti emerge che si tratta di un’associazione senza scopo di lucro che rappresenta i porti nazionali amministrati dalle Autorità di sistema portuale (AdSP). All’associazione possono aderire quali soci ordinari le Asdp e come soci aggregati gli altri enti di amministrazione istituiti in una regione per amministrare i porti di sua competenza.
Il parere di Anac
Secondo l’Autorità, Assoporti rientra tra i soggetti con i tre requisiti che determinano l’applicazione delle norme di anticorruzione e trasparenza: per quanto riguarda il bilancio, quello del 2021 è di 1.842.108 euro, quindi ben superiore ai 150mila euro cui si riferisce la legge. Quanto al finanziamento da parte delle pubbliche amministrazioni, Anac sottolinea che Assoporti è finanziata addirittura interamente dai soci che versano una quota associativa e i soci sono proprio le autorità portuali, cioè enti pubblici.
Infine, con riferimento al requisito della nomina dei vertici, Anac sottolinea che in Assoporti l’organo di indirizzo è l’assemblea dei soci costituita dai rappresentanti legali delle Autorità portuali e quindi di pubbliche amministrazioni e tale assemblea designa il presidente.
Atto del Presidente
Last update 09/01/2023, 10:37
Condividi
Per Anac, le autorità portuali socie sono enti pubblici