Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati (artt. 26-27, d.lgs. 33/2013)

FAQ aggiornate al 7 febbraio 2024

Si tratta di tutti quegli atti che, sulla base della normativa vigente, sono volti a sostenere una persona o un ente sia pubblico che privato, accordandogli un vantaggio economico diretto o indiretto superiore a 1.000 euro mediante l’erogazione di incentivi o agevolazioni che hanno l’effetto di comportare sgravi, risparmi o acquisizione di risorse.

Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari – importo complessivo superiore a 1.000 euro

Fonti: artt. 26 e 27, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 468/2021 – delibera ANAC n. 1310/2016, § 5.7
 

Sì. I provvedimenti di incentivo all’uso di fonti rinnovabili e i titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici, rientrano nell’ambito delle “sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici” di cui all’art. 26 del d.lgs. 33/2013, con conseguente obbligo di pubblicazione, ove di importo complessivamente superiore a 1.000 euro, ai sensi degli artt. 26 e 27 del d.lgs. 33/2013 solo ove connotati da un valore economico ben definito a priori per legge.
Sono invece esclusi quei titoli che certificano il conseguimento di risparmi energetici che hanno un valore economico che non è fissato per legge o comunque non definibile a priori ma che, una volta riconosciuti e rilasciati, possono essere scambiati e valorizzati o su apposite piattaforme di mercato o attraverso contrattazioni bilaterali.

Parole chiave: trasparenza - obblighi di pubblicazione - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari - ambito oggettivo di applicazione - certificati risparmio energetico

Fonti: artt. 26 e 27, d.lgs. 33/2013 – delibera ANAC n. 468/2021
 

La pubblicazione deve avvenire tempestivamente e, comunque, prima della liquidazione delle somme oggetto del beneficio in quanto costituisce condizione legale di efficacia del provvedimento di concessione.

Parole chiave: trasparenza - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari - tempi di pubblicazione

Fonti: artt. 26, 27 d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 1310/2016, § 5.7. e relativo allegato 1 - delibera ANAC n. 468/2021
 

La pubblicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici di cui agli artt. 26 e 27 del d.lgs. n. 33/2013 è organizzata in un unico elenco per ogni anno. L’elenco può anche prevedere collegamenti che rinviano alle pagine web nelle quali sono riportati i relativi provvedimenti finali.
Tale elenco deve essere poi pubblicato nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito istituzionale dell’amministrazione e/o ente secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consenta l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo.

Parole chiave: obblighi di pubblicazione - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari - modalità di pubblicazione - amministrazione trasparente - elenco annuale

Fonti: artt. 7, 26 e 27, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 468/2021 - delibera ANAC n. 1310/2016, § 5.7. e relativo allegato 1
 

Le amministrazioni e gli enti non devono pubblicare i dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti di concessione dei vantaggi economici di qualunque genere, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati, adottando tutti gli accorgimenti idonei ad evitare che tali dati siano resi pubblici.
In tali casi è necessario, quindi, oscurare i dati da cui si possano ricavare, anche solo indirettamente, qualsiasi tipo di informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.

Parole chiave: obblighi di pubblicazione - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari - modalità di pubblicazione - tutela della riservatezza - stato di salute – disagio economico/sociale - accorgimenti

Fonti: artt. 7, 26 e 27, d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 468/2021
 

Qualora l’amministrazione modifichi o revochi un atto di concessione di vantaggi economici, le informazioni già pubblicate sul sito istituzionale non devono essere sostituite ma soltanto integrate da apposita comunicazione in cui si dia atto delle avvenute modificazioni.

Parole chiave: obblighi di pubblicazione - atti di concessione - sovvenzioni/contributi/sussidi/ausili finanziari - revoca atto – comunicazione

Fonti: art. 26, 27 d.lgs. 33/2013 - delibera ANAC n. 468/2021