Obblighi di pubblicazione concernenti i beni immobili e la gestione del patrimonio (art 30, d.lgs. 33/2013)

FAQ aggiornate al 28 febbraio 2024

Con riferimento ai beni immobili e alla gestione del patrimonio immobiliare le pubbliche amministrazioni, ferme restando le previsioni dell’art. 9-bis del d.lgs. 33/2013, sono tenute a pubblicare:
a) le informazioni identificative degli immobili posseduti;
b) le informazioni identificative degli immobili detenuti;
c) le informazioni sui canoni di locazione o di affitto versati o percepiti;

Nel caso in cui non siano posseduti e/o detenuti immobili nonché previsti canoni di locazione o di affitto versati o percepiti, è comunque necessario dare specifica evidenza di tale circostanza.
Il fine della pubblicazione di tali dati è quello di consentire alla collettività di valutare il corretto utilizzo delle risorse pubbliche, anche patrimoniali, nel perseguimento delle funzioni istituzionali. 

Parole chiave: Trasparenza – obblighi di pubblicazione - beni immobili - gestione del patrimonio - canoni di locazione - canoni di affitto versati e percepiti
Fonti: art. 30, d.lgs. 33/2013 - delibera Anac 1310/2016

È opportuno che ai dati relativi agli immobili vengano dedicate apposite sottosezioni, Patrimonio immobiliare e Canoni di Locazione o affitto (cfr. allegato 1 delibera Anac 1310/2016)

Parole chiave: Trasparenza – obblighi di pubblicazione - beni immobili - gestione del patrimonio - canoni di locazione - canoni di affitto versati e percepiti
Fonti: art. 30, d.lgs. 33/2013 -  delibera Anac 1310/2016

Ogni amministrazione è tenuta a rendere pubblico il patrimonio immobiliare a propria disposizione, posseduto in ragione di un titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento o semplicemente detenuto. Appare opportuno che venga specificato nella sottosezione Patrimonio immobiliare anche il titolo in forza del quale si possiede o detiene.
Ciò in quanto, in generale, tutti i beni patrimoniali, non solo quelli di proprietà, generano oneri nel bilancio dell’amministrazione connessi anche semplicemente al loro mantenimento.

Parole chiave: Trasparenza – obblighi di pubblicazione - beni immobili - gestione del patrimonio – patrimonio immobiliare rilevante ai fini dell’adempimento degli oneri di trasparenza.
Fonti: art. 30, d.lgs. 33/2013 – Delibera Anac 1310/2016, §. 6.

L’Autorità ritiene, al fine di garantire una pubblicazione uniforme per tutte le amministrazioni, che sia opportuno che le informazioni sugli immobili siano rese sulla base dei dati catastali.

Parole chiave: Trasparenza – obblighi di pubblicazione - beni immobili - gestione del patrimonio – criterio per identificazione immobili - dati catastali
Fonti: art. 30, d.lgs. 33/2013 – Delibera Anac 1310/2016, §. 6.3, ultimo periodo.

Sì, con riferimento agli alloggi di edilizia residenziale pubblica sussiste l’obbligo di pubblicare l’elenco degli immobili posseduti e dei canoni di locazione percepiti dall’amministrazione, senza tuttavia indicare i nominativi dei locatari o comunque gli elementi idonei ad identificarli. 
Ciò in quanto gli assegnatari degli alloggi popolari si connotano per essere soggetti che si trovano in situazioni di disagio economico-sociale e spesso in particolari condizioni di salute e, dunque, la pubblicazione dei nominativi consentirebbe di disvelare questa loro condizione.
Nell’elenco degli immobili dovranno essere inclusi, dandone apposita evidenza, anche quelli per i quali non risultano percepiti canoni di locazione.

Parole chiave: Trasparenza – obblighi di pubblicazione - beni immobili - gestione del patrimonio – canoni di locazione o affitto relativi ad alloggi di edilizia residenziale pubblica - tutela della riservatezza
Fonti: art. 30, d.lgs. 33/2013 – Allegato 1) alla Delibera Anac 1310/2016.