Obblighi di pubblicazioni concernenti i contratti esclusi e gratuiti
FAQ aggiornate al 13 giugno 2024
-
Tutte le sezioni
- Chiedilo ad ANAC
Per gli accordi tra amministrazioni di cui all'art. 7, co. 4, d.lgs. 36/2023, fattispecie di contratti esclusi per la quale ai sensi della Delibera n. 584 del 19 dicembre 2023 non si acquisisce un CIG, la trasparenza è assolta ai sensi dell'articolo 23 del d.lgs. 33/2023 “Obblighi di pubblicazione concernenti i provvedimenti amministrativi” nella sottosezione “Provvedimenti” della sezione “Amministrazione Trasparente”.
Le amministrazioni/stazioni appaltanti pubblicano gli elenchi degli accordi stipulati, da aggiornare ogni sei mesi, con almeno il numero, la denominazione, l’oggetto del provvedimento e l’indicazione dell’ufficio/struttura responsabile.
E’ invece rimessa alla valutazione della amministrazione – con le dovute accortezze in termini di anonimizzazione dei dati personali eventualmente presenti – la pubblicazione del testo integrale dell’Accordo (anche mediante link alla pagina dove lo stesso sia già pubblicato).
Parole chiave: trasparenza – dati – accordi tra amministrazioni – no CIG – sezione “Amministrazione Trasparente” – “Provvedimenti amministrativi” – elenco – aggiornamento semestrale
Fonti normative: art. 23 d.lgs. 33/2013 – art. 7, co. 4 d.lgs. 36/2023 - Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 – Comunicato del Presidente del 24 maggio 2024
Per gli appalti/concessioni aggiudicati da una SA/ente concedente ad altra SA/ente concedente in forza di un diritto esclusivo non trovano piena applicazione le regole della trasparenza di cui al combinato disposto degli artt. 37 del d.lgs. 33/2013 e 28 del d.lgs. 36/2023, come descritte nelle delibere ANAC 261 e 264 del 2023, trattandosi di fattispecie di contratti esclusi per la quale, ai sensi della Delibera n. 584 del 19 dicembre 2023, non si acquisisce un CIG e i cui dati pertanto non sono raccolti dalla BDNCP.
Tale fattispecie va distinta da quella contemplata dall’art. 76, co. 2, lett. b), punto 3 (settori ordinari) e dall’art. 158, co. 2, lett. c), punto 3 (settori speciali), che disciplinano i casi nei quali un operatore economico, che può avere natura pubblica o privata (secondo la definizione contenuta nell’art. 1, co. 1, lett. l) dell’Allegato I.1), per effetto di diritti esclusivi rappresenta di fatto l’unico operatore che può fornire un determinato lavoro, servizio e fornitura (in una posizione paragonabile al monopolio).
Nella prima ipotesi (artt. 56 e 181) è esclusa l’applicazione del codice, mentre per la seconda (artt. 76 e158) è riconosciuta la possibilità di svolgere una procedura negoziata senza bando (ovvero affidamento diretto), nel rispetto delle altre disposizioni previste per i contratti pubblici.
Per gli appalti/concessioni aggiudicati da una SA/ente concedente ad altra SA/ente concedente in forza di un diritto esclusivo le stazioni appaltanti possono comunque decidere di pubblicare in “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di gara e contratti “, secondo un criterio di compatibilità, la struttura proponente; l’oggetto dell’accordo/affidamento; l’affidatario/assegnatario; l’importo e gli estremi della decisione di dare avvio alla procedura o atto di analogo tenore (oppure, anziché i soli estremi del provvedimento, il documento integrale).
Parole chiave: trasparenza – dati - contratti pubblici – diritto esclusivo - NO CIG - BDNCP - collegamento ipertestuale – sezione “Amministrazione Trasparente” - sottosezione “Bandi di gara e contratti”
Fonti normative: art. 37 d.lgs. 33/2013 – artt. 28, 56, co. 1, lett. a), 181 - 76, co. 2, lett. b), punto 3 e 158, co. 2, lett. c), punto 3 d.lgs. 36/2023 - Delibera 261 (art. 10) del 2023 – Delibera 264/2023 e relativo allegato 1) e successivi aggiornamenti - Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 - Comunicato del Presidente del 24 maggio 2024
Risposta: Per i contratti gratuiti (artt. 8 e 13 e 134. d.lgs. 36/2023), non trovano piena applicazione le regole della trasparenza di cui al combinato disposto degli artt. 37 d.lgs. 33/2013 e 28 d.lgs. 36/2023 come descritte nelle delibere ANAC 261 e 264 del 2023, trattandosi di fattispecie di contratti esclusi per la quale ai sensi della Delibera n. 584 del 19 dicembre 2023 non si acquisisce un CIG e i cui dati pertanto non sono raccolti dalla BDNCP.
Le stazioni appaltanti possono comunque decidere di pubblicare in “Amministrazione trasparente” sottosezione “Bandi di gara e contratti “, secondo un criterio di compatibilità, la struttura proponente; l’oggetto dell’accordo/affidamento, l’affidatario/assegnatario; gli estremi della decisione di dare avvio alla procedura o atto di analogo tenore.
Parole chiave: trasparenza – dati - contratti pubblici – contratti gratuiti - NO CIG - BDNCP - collegamento ipertestuale – sezione “Amministrazione Trasparente” - sottosezione “Bandi di gara e contratti”
Fonti normative: art. 37 d.lgs. 33/2013 – artt. 28, 8, 13 e 134 d.lgs. 36/2023 - Delibera 261 (art. 10) del 2023 – Delibera 264/2023 e relativo allegato 1) e successivi aggiornamenti - Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 - Comunicato del Presidente del 24 maggio 2024
Per i contratti per l'acquisto di titoli e strumenti finanziari (art. 56, co. 1, lett. i) d.lgs. 36/23) - trattandosi di contratti esclusi che non acquisiscono il CIG ai sensi della Delibera n. 584/2023- la trasparenza delle movimentazioni/operazioni finanziarie è assicurata ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 33/2013mediante la pubblicazione dei bilanci nella apposita sottosezione di “Amministrazione Trasparente” tra le cui voci tali forme di impiego finanziario vengono già ricomprese.
Le voci del bilancio cui le amministrazioni possono fare riferimento sono:
-
per lo stato patrimoniale, le attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni dell’attivo corrente;
-
per il conto economico, i proventi e oneri finanziari;
-
per la nota integrativa al bilancio o analogo documento, la parte dedicata all’analisi delle voci di bilancio patrimoniali ed economiche.
Parole chiave: trasparenza – dati – contratti finanziari – no CIG – sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bilanci” – stato patrimoniale - conto economico – nota integrativa
Fonti normative: art. 29 d.lgs. 33/2013 – art. 56, co. 1, lett. i) d.lgs. 36/23- Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 - Comunicato del Presidente del 24 maggio 2024
Tenuto conto che l’acquisizione del CIG comporta l’inserimento di dati e informazioni nella BDNCP detenuta da ANAC secondo lo specifico percorso definito per i contratti esclusi, la trasparenza per tali fattispecie di contratti è assolta mediante la pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di gara e contratti” dell’amministrazione/ente, del link che rinvia ai dati relativi allo specifico contratto, secondo quanto chiarito da ANAC nella delibera 261/2023.
Parole chiave: trasparenza – dati - contratti pubblici – contratti esclusi - CIG - BDNCP - collegamento ipertestuale – sezione “Amministrazione Trasparente” - sottosezione “Bandi di gara e contratti”
Fonti normative: art. 37 d.lgs. 33/2013 – artt. 28, d.lgs. 36/2023 - Delibera 261 (art. 10) del 2023 - Delibera ANAC n. 584 del 19 dicembre 2023 - Comunicato del Presidente del 24 maggio 2024