Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Notizie/
  4. Prevenzione della corruzione

Prevenzione della corruzione

Data:
17 ottobre 2018

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Introduzione

Introduzione

Nasce rete europea fra Autorità per scambio informativo e best practice. Cantone: “Più incisive grazie a standard comuni”

Al via il processo per creare una rete continentale di Autorità per la prevenzione della corruzione. Lo hanno stabilito i rappresentanti di 16 Paesi europei, che hanno firmato a Sibenik, in Croazia, una apposita Dichiarazione d’intenti nell’ambito del seminario sull’Integrità organizzato dal governo croato assieme al Greco (Gruppo di Stati contro la corruzione, organo del Consiglio d'Europa).

L’iniziativa, promossa principalmente da Anac, concretizza una impegnativa attività intrapresa dall’Autorità a partire dal rapporto 2017 dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa contro la corruzione (cd. “rapporto Nicoletti”). Una delle raccomandazioni consisteva infatti proprio nella costituzione di una rete europea, considerata lo strumento più incisivo per assicurare a livello internazionale una efficace prevenzione della corruzione.

Obiettivo della rete è fornire ai firmatari un “luogo” per la promozione e lo scambio di informazioni e best practice, ma anche elaborare standard comuni su temi di particolare rilievo, come la normativa a tutela dei whistleblower, i codici di condotta, le analisi del rischio e la formazione all’interno di scuole e università.

A firmare la dichiarazione sono stati, oltre all'Italia, Francia, Danimarca, Azerbaigian, Bosnia, Croazia, Albania, Estonia, Grecia, Montenegro, Romania, Serbia, Ucraina, Slovacchia, Moldavia, Slovenia. A questi 16 Paesi europei, si aggiunge il Benin, unica nazione extra-europea a far parte per ora del progetto. Altri Paesi, europei e non, hanno già annunciato l’intenzione di aderire.

"Il lancio di questa rete è un momento molto importante, perché punta a definire un set di regole comuni sulla prevenzione della corruzione - ha affermato il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone -. Oggi c'è grande accordo su cosa sia la corruzione, sulle sue conseguenze e sui motivi per cui deve essere combattuta. Non è ancora così, però, per quanto riguarda le misure più adatte per prevenirla. Proprio per questo un accordo internazionale del genere assume un significato particolarmente importante".

Ultimo aggiornamento 02/04/2020, 14:34

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Nasce rete europea fra Autorità per scambio informativo e best practice. Cantone: “Più incisive grazie a standard comuni”

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra