Qualificazione, Autorità e SOA (Società Organismo di Attestazione) insieme per la regolazione del mercato
Data:
31 gennaio 2008

Introduzione
Comunicato Stampa
Il Presidente Giampaolino nel suo intervento al Convegno su “Il ruolo delle SOA tra Codice Appalti e nuovo Regolamento”, prendendo le mosse dalle norme della Legge Merloni che, pur in un sistema amministrativo, rimetteva la qualificazione ad imprese private, ha rilevato come ora l’ordinamento si va assestando verso un sistema che vede la qualificazione come una funzione assegnata insieme all’Autorità e alle SOA e ai fini della regolazione del mercato.
In questo sistema, le SOA finiscono per avere una interrelazione organica con l’Autorità, donde la loro natura di soggetti privati che svolgono una pubblica funzione.
Un tale sistema deriva dalle recenti modifiche legislative e dalle norme del Regolamento che stanno per essere emanate, nelle quali gli atti emanati dalle SOA sono definiti di natura pubblica. E’ per questo che è prevista una responsabilità amministrativa delle stesse e un potere di annullamento delle attestazioni da parte dell’Autorità, la quale può irrogare anche sanzioni, ma deve farsi carico, in uno spirito di reciproca collaborazione con gli organismi privati, della complessiva funzionalità del sistema ai fini della concorrenza del mercato.
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 13:44