Relazioni internazionali
Data:
20 maggio 2021

Introduzione
Missione dell’Anac in Albania per formare i coordinatori anticorruzione delle amministrazioni centrali
Partecipazione dell’ANAC al Seminario virtuale sul “Complaint management” organizzato nell’ambito del Progetto CSM/AICS presso il Ministero della Giustizia albanese (17-18 maggio 2021).
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha partecipato al Seminario virtuale sul “Complaint management”, organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura e dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana che si è svolto nei giorni scorsi.
L’iniziativa si inserisce nel quadro del progetto “Sostegno alla Scuola della Magistratura Albanese nell’ambito del processo di Riforma Costituzionale”, all’interno del quale l’ANAC è stata coinvolta per un ciclo di formazione rivolta ai Coordinatori Anticorruzione, recentemente nominati presso le amministrazioni centrali albanesi.
Le prime due giornate di studio, a cui faranno seguito altre sessioni, sono state dedicate alla presentazione delle metodologie e buone pratiche di prevenzione della corruzione, con particolare riferimento all’attività istruttoria svolta dall’ANAC a seguito del ricevimento di esposti/segnalazioni (contratti pubblici, anticorruzione, whistleblowing).
L'avvio dei lavori è stato preceduto da una tavola rotonda presso la sede del Ministero della Giustizia a Tirana, alla quale hanno preso parte il Ministro della Giustizia e Coordinatore nazionale anticorruzione, Etilda Gjonaj, il Vice Ambasciatore d'Italia in Albania, Alberto Petrangeli, il funzionario dell’AICS Salvatore Ficara, i rappresentanti del Consiglio Superiore della Magistratura Gianluigi Pratola e Giovanni Pasqua, e l’ing. Filippo Romano per l’ANAC.
Ultimo aggiornamento 10/06/2021, 16:33
Condividi
Missione dell’Anac in Albania per formare i coordinatori anticorruzione delle amministrazioni centrali.