Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Notizie/
  4. Whistleblowing

Whistleblowing

Data:
08 febbraio 2019

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Introduzione

Introduzione

In un anno ricevute tramite applicazione informatica 607 segnalazioni di condotte illecite
A un anno esatto dalla sua introduzione, sono 607 le segnalazioni ricevute attraverso il sistema informatico Whistleblowing, realizzato per l’acquisizione e la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa. Di queste, 63 sono state inviate alle competenti Procure della Repubblica e 70 alla Corte dei conti, per accertare la sussistenza di profili penali o di danno erariale. Lo strumento in questi mesi si è rivelato molto apprezzato, tanto che attualmente circa il 70 per cento delle segnalazioni di whistleblowing arrivano all’Anac tramite questo canale.
Dallo scorso 15 gennaio l’Autorità anticorruzione ha inoltre messo a disposizione il software per la gestione delle segnalazioni di illeciti da parte dei propri dipendenti - basato sul prototipo realizzato per Anac da Hermes Center nell’ambito del GlobaLeaks Project - con l’obiettivo di consentirne il riuso da parte delle pubbliche amministrazioni. La sicurezza e l’affidabilità sono state certificate da un soggetto terzo che ha condotto specifici test sulla piattaforma, già oggi utilizzata, oltre che dall’Anac stessa, anche da numerose istituzioni pubbliche fra cui la Banca d’Italia.
L’impiego del software, tuttavia, non implica in alcun modo una collaborazione al progetto GlobaLeaks. Si tratta infatti di un prodotto nuovo, finalizzato a perseguire scelte e sviluppi tecnologici differenti, dettati esclusivamente dalle esigenze dell’Autorità, nelle quali non rientrano la modifica o la partecipazione al processo di sviluppo ma soltanto la realizzazione della piattaforma per ricevere segnalazioni in forma riservata. In assenza di continuità tecnologica con GlobaLeaks, né essendo previsto supporto alla migrazione del software e dei dati da e verso tale progetto, l’Autorità si riserva pertanto la possibilità di evolvere l’applicazione informatica, abbandonando completamente il progetto iniziale e garantendo esclusivamente la portabilità e la retrocompatibilità dei dati nell’ambito del progetto OpenWhistleblowing.

 

Software in open source per la gestione delle segnalazioni di illeciti


Risposta del Presidente Cantone del 21 settembre 2017 all’appello del Centro Hermes in merito all’adozione di tecnologie di supporto alla gestione delle segnalazioni di condotte illecite (Whistleblowing)
Vai al documento

Whistleblowin

Risposta appello Centro Hermes new.pdf

0.09MB

Ultimo aggiornamento 10/06/2021, 13:47

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

In un anno ricevute tramite applicazione informatica 607 segnalazioni di condotte illecite

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra