Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Focus ANAC Acts/
  4. Scuole di Lampedusa, progetto lacunoso e incompleto

Scuole di Lampedusa, progetto lacunoso e incompleto

Date:
18 febbraio 2022

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Scuole di Lampedusa, progetto lacunoso e incompleto
  • L'istruttoria Anac
  • I rilievi Anac
  • Delibera n. 26 - 19 gennaio 2022

Scuole di Lampedusa, progetto lacunoso e incompleto

Il progetto per la ristrutturazione del complesso scolastico del comune di Lampedusa e Linosa è “lacunoso e incompleto” ed è stato portato avanti forzando le norme del codice degli appalti con una “lettura strumentale” allo scopo di ridurre i tempi di progettazione e scongiurare la perdita dei finanziamenti. È quanto emerge da una verifica effettuata da Anac, e conclusa con delibera il 19 gennaio 2022 (Delibera n. 26 del 2022)

L'istruttoria Anac

L’indagine dell’Autorità è nata dalla segnalazione di alcuni consiglieri comunali che hanno denunciato le irregolarità nella gestione dell’intervento di ammodernamento dell’edilizia scolastica per il quale il comune in provincia di Agrigento aveva ricevuto un finanziamento di 5,5 milioni di euro con delibera del Cipe e di 627.616 euro dal Mit. L’istituto scolastico, viene evidenziato nel documento Anac, è vecchio e in condizioni di degrado, con una parte dei locali inagibile e l’altra utilizzata per le attività didattiche pur in assenza di condizioni adeguate e spazi sufficienti.L’intervento è necessario, dunque, e anche da fare in tempi stretti per non perdere i finanziamenti del Cipe. Per velocizzare il tutto, i tecnici hanno però realizzato direttamente un progetto esecutivo saltando i livelli di progettazione precedenti (progetto di fattibilità economica e definitivo). Il progetto è stato sottoposto alla verifica di un soggetto esterno, una società di Milano, e viene bocciato: notevoli le criticità, evidenzia il rapporto della società, riconducibili a una “non esaustiva o corretta osservanza” delle leggi sull’edilizia scolastica e del codice appalti. Le carte vengono rispedite al mittente con la richiesta di chiarimenti. Per superare la situazione di stallo e scongiurare la perdita del finanziamento, il Rup (responsabile unico del procedimento) decide di aggirare il problema declassando il progetto da esecutivo a definitivo senza sanare le criticità e di procedere all’aggiudicazione dell’appalto mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara. A fronte di quaranta inviti spediti sono arrivate 15 offerte attualmente al vaglio del comune.

I rilievi Anac

Nella delibera Anac vengono rilevati due punti. Il primo: la scelta dell’amministrazione comunale di redigere direttamente il progetto esecutivo viola il codice appalti che consente di saltare i primi due livelli di progettazione solo per appalti inferiori sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista economico: l’intervento in questione invece riguarda tre plessi scolastici collocati su un’area di 10.700 mq per un importo complessivo di 6.127.616 euro. Inoltre, dopo la bocciatura del progetto da parte della società esterna, il Rup “di fatto” si è sostituito alla società esterna nell’attività di verifica – procedura consentita solo per gli appalti fino a un milione di euro – dando il via libera e ponendo a base di gara un progetto definitivo “lacunoso e incompleto”.

Delibera n. 26 - 19 gennaio 2022

Delibera n. 26 - 19 gennaio 2022.pdf

0.43MB

Last update 18/02/2022, 17:05

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Anac boccia l’operato del Comune: troppe irregolarità

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra