"Comprare bene trasforma il mondo", intervista al presidente Anac Giuseppe Busia
Date:
23 novembre 2022

Nel supplemento Giustizia del Giornale di ottobre l'intervista al presidente Busia su digitalizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti. Disciplinare i contratti pubblici rendendoli moltiplicatori di risorse, accorciare i tempi che intercorrono tra l'aggiudicazione dei bandi e il via alla fase esecutiva, ridurre i margini di contenzioso amministrativo che potrebbero rallentare il percorso di opere strate- giche per il Paese. Su tutto questo vigila e interviene Anac, con poteri rafforzati alla luce della legge delega 78/2022 nell'ottica di armonizzare la normativa sugli appalti a quella dell'Unione europea. "I contratti pubblici- osserva Busia- sono un volano di sviluppo per l'economia. È stato calcolato che da un miliardo investito se ne ottengono tré mediamente di indotto e dai 12 ai 13 mila posti di lavoro. Prima della pandemia dagli appalti passava il 14 per cento del Pii europeo, ora che l'intervento pubblico ha assunto una nuova centralità l'incidenza è ancora maggiore. C'è poi un secondo elemento strategico da evidenziare".
Last update 23/11/2022, 13:42