"Così si batte il crimine. Nuovi testimoni di legalità nel progetto della Luiss"
Date:
07 giugno 2022

"Così si batte il crimine. Nuovi testimoni di legalità nel progetto della Luiss"
Su Il Messaggero del 7 giugno 2022 la cronaca della premiazione della quinta edizione del progetto “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” che si è svolta presso l'Università Luiss di Roma il 6 giugno e che ha visto la premiazione di 4 vincitori e 24 borse di studio assegnate.
Promosso dal Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Luiss, i Ministeri della Giustizia e Università e Ricerca, Csm, Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, il premio è nato per sensibilizzare le giovani generazioni al valore del rispetto delle regole e della lotta alla corruzione.
Presenti la vice presidente dell'Ateneo, Paola Severino, il vice Presidente del CSM David Ermini, il Procuratore Nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, e il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, il quale ha dichiarato che dai progetti presentati dagli studenti "emerge quel senso di comunità che da speranza di un futuro anche a chi è rimasto indietro"
Last update 10/06/2022, 12:57
Condividi
Il Messaggero - 7 giugno 2022