Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 2 del 5 luglio 2021

Newsletter n. 2 del 5 luglio 2021

Date:
05 luglio 2021

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • 7° APPUNTAMENTO NAZIONALE CON I RESPONSABILI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
  • WEBINAR RPCT – 24 GIUGNO 2021
  • WEBINAR RPCT – 1 LUGLIO 2021
  • L'evoluzione delle figure interne all'ente coinvolte nella prevenzione alla corruzione
  • Whistleblowing, ecco Le nuove linee guida
  • I PROSSIMI APPUNTAMENTI

7° APPUNTAMENTO NAZIONALE CON I RESPONSABILI DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA

IL PRESIDENTE BUSIA INAUGURA IL "Mese del RPCT"

Si è svolto il 24 giugno 2021, per il secondo anno consecutivo in modalità digitale, il 7°appuntamento nazionale dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza. 

"Voi siete i veri protagonisti"

Così ha esordito, il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busia, intervenendo alla giornata inaugurale del "Mese del RPCT".
Busia, nel suo intervento, ha ribadito l'importanza cruciale del ruolo rivestito dai RPCT nel sistema di prevenzione. 

I RPCT: presidi fondamentali della legalità per il rispetto delle "buone regole".

Secondo Busia è opportuno sul piano strategico, creare una fitta rete di collaborazione tra Anac e i RPCT, allo scopo di consolidare il sistema di prevenzione della corruzione.
Occorre, al riguardo, secondo il Presidente avere un approccio "non di tipo burocratico", orientato, pertanto, a ridurre gli adempimenti esclusivamente formali.
Il presidente, infine, rivolgendosi ai Rpct, dichiara che la piena digitalizzazione dei contratti pubblici e l'istituzione della piattaforma unica della trasparenza, (affidata ad Anac), contribuiranno ad affievolire il peso e le responsabilità legate all’esercizio di tale delicata funzione.

WEBINAR RPCT – 24 GIUGNO 2021

Al centro della prima giornata vi è stata la tavola rotonda guidata dal Consigliere dell'Anac , Avv. Paolo Giacomazzo, sul tema "l'indipendenza dei RPCT : una questione aperta".

Il nuovo Consiglio dell’Anac ha voluto dare un segnale innovativo nei rapporti con i RPCT, prevedendo un intero mese di incontri tematici dedicati, in cui confrontarsi e condividere esperienze maturate sul campo dai responsabili, sia in grandi che in piccole realtà amministrative.

"Occorre migliorare il sistema attraverso una maggiore interlocuzione e confronto con i responsabili e tra gli stessi RPCT", ha detto Paolo Giacomazzo.

"Il FORUM digitale RPCT e le newsletter monografiche sono uno dei tanti strumenti che l’Anac vuole incentivare per consolidare un reale sistema di collaborazione".

Durante l’incontro i RPCT hanno posto domande, nella chat live dedicata, in relazione ai temi proposti e alle quali l'Autorità ha dato risposte che vi proponiamo nel dossier allegato.

Domande e risposte dei RPCT

Gli interventi del webinar

WEBINAR RPCT – 1 LUGLIO 2021

Sono stati circa 500 i partecipanti alla seconda giornata dedicata dall’Anac ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza - RPCT - che si è svolta giovedì 1 luglio in videoconferenza, con un focus sugli aspetti teorici e pratici del monitoraggio anticorruzione.
Il Consigliere dell’Autorità Luca Forteleoni, che ha aperto i lavori, ha sottolineato l’importanza del confronto e scambio di esperienze tra gli RPCT, e tra loro e l’Autorità, come momento centrale di crescita pur considerando il ruolo impegnativo e complesso del loro lavoro dovuto spesso alle singole realtà in cui operano.

Gli interventi del webinar

L'evoluzione delle figure interne all'ente coinvolte nella prevenzione alla corruzione

Scopri l’analisi PNA 2019 di Luca Bisio - Partner farePA S.r.l. - Ricercatore in Economia e gestione delle imprese presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Norman Lubello - Consulente e formatore farePA S.r.l. -Professore a contratto di comunicazione, strategia e management consulting presso le Università degli Studi di Milano-Bicocca e di Bergamo. 

Scarica PDF

0.53MB

Whistleblowing, ecco Le nuove linee guida

Il Consiglio di ANAC ha approvato lo schema di linee guida per il whistleblowing. Lo scopo è di fornire indicazioni sull’applicazione della legge 179/2017. Le linee guida sono rivolte alle pubbliche amministrazioni e agli altri enti indicati dalla legge tenuti a prevedere misure di tutela per il dipendente che segnala condotte illecite, nonché ai potenziali segnalanti. Nella predisposizione delle linee guida l'Autorità ha considerato i principi espressi in sede europea dalla Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019. 

Scopri le nuove linee guida

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

8 LUGLIO 2021
15 LUGLIO 2021

Iscriviti

                                                            Scopri il nuovo portale

Last update 08/06/2022, 13:52

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Edizione Monografica RPCT

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra