Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 4 del 20 settembre 2021

Newsletter n. 4 del 20 settembre 2021

Date:
20 settembre 2021

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Editoriale
  • Primo Piano
  • Interventi e partecipazioni ad eventi internazionali
  • Incontri internazionali
  • Formazione

Editoriale

Anti-corruzione, un ruolo forte sul piano internazionale

Il 2021 è stato un anno molto intenso per Anac sul piano internazionale. Il G20 a guida italiana ha visto l'Autorità protagonista sul fronte della lotta alla corruzione e la promozione della cultura della legalità.

Pierangelo Giovanetti

SCARICA PDF

Primo Piano

Il ruolo di Anac nel contesto internazionale

Le attuali funzioni dell'ANAC, prevenzione della corruzione e vigilanza sugli appalti, trovano una forte legittimazione internazionale nella Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione (UNCAC) : infatti, l’art. 6 della Convenzione dispone che ciascuno degli Stati aderenti assicuri «conformemente ai principi fondamentali del proprio sistema giuridico, l’esistenza di uno o più organi, secondo quanto necessario, incaricati di prevenire la corruzione mediante mezzi quali: a) l’applicazione delle politiche di cui all’articolo 5 della presente Convenzione e, se necessario, la supervisione e il coordinamento di tale applicazione; b) l’accrescimento e la diffusione delle conoscenze concernenti la prevenzione della corruzione».

SCOPRI DI PIÙ

Interventi e partecipazioni ad eventi internazionali

Lavori del G20 – 2021

ANAC illustra le caratteristiche della Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e il Progetto misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza.

SCOPRI DI PIÙ

Sessione plenaria del network of Corruption Prevention Authorities (NCPA) istituito presso il Consiglio d’Europa

The Anti-Corruption Working Group is considered a fundamental forum for shaping anti-corruption policies at a global level and one of the G20's most dynamic work-streams. In that occasion, I addressed the issue of Measuring corruption by monitoring public procurement, which is probably the area most exposed to the risk of corruption.

SCOPRI DI PIÙ

The integrity, trasparency and accountability policies…theory and practice

As President of the Italian National Anti-Corruption Authority, and also on behalf of the Council of Europe Network of Corruption Prevention Authorities, which recently welcomed the Palestinian Anti-Corruption Commission among its members, I would like to take this opportunity to thank PACC for the organization of this conference. The presence of so many key actors, colleagues, experts, attests to the importance of the issues we are here to discuss.

SCOPRI DI PIÙ

Virtual conference: "challenges and approaches to prevent corruption outbreak during times of crises"

The Covid-19 pandemic hits all economies globally, increasing, at the same time, corruption risks. The health sector is particularly exposed to corruption because of the immediate need for medical supplies (and hence simplification of procurement rules). Bribery in the health care sector makes medical services more expensive and less accessible.

SCOPRI DI PIÙ

Democracy and Governance Practice - Retreat 2021 June 21-25, 2021

The Retreat is led by the Open Governance Network for Europe, hosted by the Portuguese Presidency of the Council of the EU, and co-organised by Open Contracting Partnership in partnership with the European Commission, European Partnership for Democracy, Democratic Society, Hertie School, Netherlands Helsinki Committee, Open Government Partnership, Organisation for Economic Co-operation and Development, and the UN Human Rights Office.The retreat will draw participants from European institutions, EU member states governments, and civil society, to share recommendations, learn, and develop new understandings and skills in governance for stronger policymaking, public services, and ultimately better democracy, for crisis and beyond. 

The session Workshopping accountability in pandemic recovery – lessons in public procurement. Speakers include Isabel Da Rosa (European Commission), Laura Valli (The Italian AntiCorruption Authority), Warren Smith (Government Digital Service UK), Helen Darbishire (Access Info Europe). The session will discuss how we can learn from the pandemic lessons to build back better.

SCARICA PDF

Incontri internazionali

Italia e Montenegro insieme nella lotta alla corruzione

Il Presidente di Anac Busia ha incontrato il 28 giugno 2021 il Vice Primo Ministro del Montenegro Abazovic, con delega in materia di sicurezza, lotta alla corruzione e criminalità organizzata. L'incontro si è focalizzato sul confronto circa possibilità e modalità di approfondimento delle relazioni bilaterali in fatto di lotta alla corruzione.

SCOPRI DI PIÙ

Il ruolo di Anac nella vigilanza sui fondi del recovery plan, la cooperazione internazionale con l’UNDOC e la IACA a Vienna e i rapporti tra Italia-Austria

Il Presidente dell’Autorità Anticorruzione Giuseppe Busia ha incontrato il 6 luglio 2021 l’ambasciatore d’Austria, Sua Eccellenza Jan Kickert.Il colloquio, avvenuto presso l’Ambasciata d’Austria a Roma, ha visto la presenza anche del Ministro Plenipotenziario Karl Ehrlich.Al centro del confronto il ruolo di Anac nella vigilanza sui fondi del Recovery Plan, la cooperazione internazionale con l’UNODC e la IACA a Vienna, e i rapporti Italia- Austria, specie sul fronte comune della lotta alla corruzione, della trasparenza e della promozione della cultura della legalità.

SCOPRI DI PIÙ

Le autorità di Italia e Francia si alleano per conseguire una direttiva o un regolamento europeo che imponga in ciascuno degli stati membri l'istituzione di un baluardo per la prevenzione della corruzione

"La cooperazione fra Italia e Francia in materia di anticorruzione va rafforzata, perché diventi un modello per tutti i Paesi europei, anche quelli che non hanno autorità o agenzie anticorruzione. Opportuno sarebbe emanare una direttiva o un regolamento europeo che obblighi tutti gli stati membri a istituire un baluardo per la prevenzione della corruzione. Questo è previsto a livello Onu e del Consiglio d’Europa, ma non a livello di Unione europea in maniera obbligatoria".

SCOPRI DI PIÙ

Lotta alla corruzione, Italia e Albania unite. Intesa di anac con OCSE e ALSAI, la Corte dei conti albanese

"Nella lotta alla corruzione è fondamentale la cooperazione fra i Paesi, lo scambio internazionale di dati e informazioni, ma anche di buone pratiche e di esempi virtuosi". Così il presidente di Anac Giuseppe Busia ha avviato oggi un progetto di collaborazione fra Italia e Albania, favorito all’interno di una specifica azione Osce in terra albanese contro la corruzione.

SCOPRI DI PIÙ

L'Anac e la commissione di stato per la prevenzione della corruzione della Repubblica della Macedonia del Nord, insieme nella lotta alla corruzione transnazionale

La Presidente della Commissione Macedone Statale per la Prevenzione della Corruzione e del Conflitto di Interessi Biljana Ivanovska ha evidenziato che "la corruzione è un male comune che erode la società; la prevenzione e la lotta alla corruzione diventano molto più efficaci con l’impegno comune delle forze e delle esperienze, con lo scambio di informazioni e le attività congiunte, destinate al rafforzamento delle capacità professionali delle due istrituzioni indipendenti".

SCOPRI DI PIÙ

Formazione

Al via il 30 settembre il primo ciclo di formazione online per i RPCT

Sono dodici gli appuntamenti del primo ciclo di eventi di formazione online che ANAC propone a tutti i Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza, a partire dal 30 settembre fino alla fine di dicembre. Si tratta di un percorso strutturato in quattro moduli che toccherà argomenti di grande interesse per i Responsabili: il quadro normativo del PTPC, le misure generali, la piattaforma di acquisizione dei piani, il whistleblowing.
Consulta il programma e iscriviti al modulo n. 1

SCARICA PDF

                                                                  Visita il canale

Last update 08/06/2022, 14:02

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

 Il Ruolo internazionale di Anac

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra