Anac solidale con il popolo e le istituzioni ucraine, firmata intesa di collaborazione con Kiev
Date:
21 luglio 2022 -

Firmato protocollo di intesa con Kiev
Alla presenza dell’ambasciatore di Kiev in Italia Yaroslav Melnyk, è stato firmato oggi pomeriggio 21 luglio 2022, presso la sede dell’Anac di Palazzo Sciarra a Roma, il protocollo d’Intesa tra l’Autorità italiana e lo State Audit Service of Ukraine (Sas) - Servizio statale di audit dell'Ucraina. In collegamento via web ha partecipato anche il Presidente dell’Autorità di controllo statale ucraina Gennadly Plis.
Il Servizio Statale di Audit (Sas) svolge le proprie attività in stretto raccordo con il Ministro delle Finanze dell’Ucraina attuando le politiche di controllo delle finanze pubbliche. I rapporti tra Anac e Sas si sono rafforzati in occasione della missione dell’Autorità a favore dello Sas, finalizzata allo scambio di esperienze in materia di controllo sugli appalti pubblici, organizzata dalla Direzione Generale NEAR della Commissione europea, responsabile della politica dell’Ue in materia di allargamento e vicinato orientale e meridionale.
Le dichiarazioni di Busia
Il Presidente di Anac, Giuseppe Busia, ha espresso piena solidarietà e appoggio al popolo e alle istituzioni dell’Ucraina, vittime dell’invasione russa. “L’Europa ha parlato con una voce sola a fianco del popolo ucraino”, ha affermato Busia. “In questo tragico momento dobbiamo schierarci come cittadini europei in maniera chiara e decisa a difesa dei valori di libertà e di democrazia, messi a rischio dall’aggressione. Stare dalla parte del popolo ucraino, dalla parte delle vittime, è stare dalla parte dei valori fondanti dell’Europa. Nello stesso tempo la nostra responsabilità di europei è di lavorare perché la ragione abbia il sopravvento, e quindi si arrivi al ritiro delle truppe russe e alla pace in Ucraina”.
Il memorandum
Da parte sua il Presidente dell’Agenzia ucraina Gennadly Plis ha sottolineato l’importanza dell’accordo che favorisce una costante e fattiva collaborazione fra le due istituzioni, e la promozione di una cultura della legalità e dello stato di diritto in Ucraina. Il protocollo, predisposto su proposta congiunta di Anac, e del Servizio statale di audit dell'Ucraina, presieduta da Genndiy Plis, definisce l’ambito di cooperazione tra l’Autorità italiana e Sas: dallo scambio di informazioni a quello di buone pratiche nel campo del controllo degli appalti pubblici. Nel documento l’Autorità e la Sas convengono di ospitare e partecipare a forum, workshop, seminari, convenzioni e conferenze in materia di appalti pubblici, in modo da rafforzare la cooperazione tra le parti.
Anac in solidarity with the Ukrainian people and institutions. Collaboration agreement signed with Kiev
In the presence of the Ambassador of Kiev in Italy Yaroslav Melnyk, the Memorandum of Understanding between the Italian Authority and the State Audit Service of Ukraine was signed this afternoon 21 July 2022, at the Anac headquarters in Palazzo Sciarra in Rome. (Sas) - State Audit Service of Ukraine. The President of the Ukrainian State Control Authority, Gennadly Plis, also participated via the web.
The State Audit Service (SAS) carries out its activities in close collaboration with the Minister of Finance of Ukraine by implementing the control policies of public finances. The relations between Anac and Sas were strengthened on the occasion of the Authority's mission in favor of the Sas, aimed at exchanging experiences in the field of control over public procurement, organized by the Directorate General NEAR of the European Commission, responsible for EU policy in enlargement eastern and southern neighborhood.
The President of Anac, Giuseppe Busia, expressed full solidarity and support for the people and institutions of Ukraine, victims of the Russian invasion. "In this tragic moment we must take sides as European citizens in a clear and decisive way in defense of the values of freedom and democracy, put at risk by aggression” Busia said. “To stand on the side of the Ukrainian people, on the side of the victims, is to stand on the side of the founding values of Europe. At the same time, our responsibility as Europeans is to work so that reason has the upper hand, and therefore the withdrawal of the Russian troops and peace in Ukraine can be achieved”.
For his part, the President of the Ukrainian Agency Gennadly Plis stressed the importance of the agreement which favors constant and effective collaboration between the two institutions, and the promotion of a culture of legality and the rule of law in Ukraine.
The protocol, prepared on the joint proposal of Anac, and the State Audit Service of Ukraine, chaired by Genndiy Plis, defines the scope of cooperation between the Italian Authority and SAS: from the exchange of information to that of good practices in the field control of public procurement.
In the document, the Authority and the SAS agree to host and participate in forums, workshops, seminars, conventions and conferences on public procurement, in order to strengthen cooperation between the parties.
Last update 22/07/2022, 14:25
Condividi
L'incontro a Roma tra ambasciatore di Kiev in Italia Melnyk e il Presidente Anac Busia e in collegamento con il Presidente dell’Autorità di controllo ucraina Gennadly Plis