Audizione sui bandi tipo
Date:
29 settembre 2011

Introduzione
COMUNICATO STAMPA
L'Autorità ha avviato una consultazione con gli operatori del mercato in merito alle novità in tema di procedure di gara, introdotte dall’art.4 del decreto legge sviluppo, che hanno un rilevante e diretto impatto sull’operatività quotidiana di circa 30.000 stazioni appaltanti e circa 60.000 operatori economici.
Il decreto in questione prevede infatti che i bandi di gara siano predisposti dalle stazioni appaltanti sulla base di modelli – bandi tipo – approvati dall'Autorità, previo parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e sentite le categorie professionali interessate, con l'indicazione delle cause tassative di esclusione. Fra queste novità, in particolare, l’introduzione del cd. principio di tassatività delle cause di esclusione e la questione della determinazione delle spese relative al costo del personale, al netto delle quali individuare l’offerta migliore.
Attesa la portata delle questioni in discussione, l’Autorità ha ritenuto necessario ed urgente avviare una consultazione, mediante audizione delle parti interessate, stazioni appaltanti, operatori economici ed associazioni di categoria, tenutasi in data odierna, sulle problematiche connesse alla redazione dei bandi tipo, nonché in merito alle criticità generate dalla norma sulla individuazione del costo del personale, da riportare nei bandi
In questa occasione, più ancora che in passato, è infatti indispensabile l’apporto fattivo di tutti gli attori del sistema, allo scopo di delineare un modello procedimentale condiviso e fondato su un comune iter interpretativo.
Info: rapporti con la stampa – dott. Alessandro Menenti
Via di Ripetta, 246 – 00186 – tel. 06/367231 – cell.3346274964 – www.avcp.it
Last update 21/10/2021, 7:54