Authority Appalti. Presidenza italiana per il network europeo degli appalti pubblici
Date:
09 giugno 2009

Introduzione
Comunicato Stampa
La presidenza del PPN (Public Procurement Network), la Rete Europea per gli Appalti Pubblici, è passata all'Italia durante la Sessione Plenaria che si è svolta l'8 giugno a Bruxelles.
"Fino ad oggi la collaborazione tra gli stati membri - ha dichiarato il nuovo presidente del PPN Giuseppe Brienza, Consigliere dell'Autorità - si riduceva ad un'azione volontaristica che non incideva nelle determinazioni europee. Abbiamo ora condiviso l'esigenza di rendere il PPN uno strumento operativo a fianco della Commissione Europea e programmato una Conferenza internazionale da tenersi a Roma a cura dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici".
Durante l'assemblea è stato presentato ed adottato il nuovo Regolamento operativo, realizzato con l'importante contributo italiano, teso a migliorare l'applicazione delle norme sugli appalti pubblici attraverso lo scambio di best practicee di benchmarking.
Dotando il Network di una nuova struttura che consente una maggiore cooperazione tra gli stati membri dell'UE, contestualmente ad un'apertura nei confronti dei Paesi in fase di adesione e pre-adesione, il Regolamento nasce con l'obiettivo di affermare il ruolo del PPN come piattaforma di riferimento per l'implementazione e l'armonizzare delle norme sugli appalti pubblici. La Commissione Europea oggi, come allora, conserva lo status di osservatore.
Il PPN nasce nel 2003 al termine di un progetto pilota (Public Procurement Pilot Project) tra Stati Membri dell'Ue e Paesi SEE, al fine di contribuire alla realizzazione di un mercato unico in materia di appalti.
L'attuale crisi economica mondiale mette in evidenza le potenzialità e l'importanza del ruolo del Public Procurement Network - così come richiamato dal «Codice Europeo di buone pratiche per facilitare l'accesso delle PMI agli appalti pubblici» - che lo individua come importante strumento di supporto alle Piccole e Medie Imprese.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione - dott. Alessandro Menenti, Via di Ripetta, 246 - 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964
Last update 21/10/2021, 9:13