Bando tipo n. 2/2025 Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo e Domanda di partecipazione tipo
Date:
06 October 2025

Bando tipo n. 2/2025 Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo e Domanda di partecipazione tipo
In attuazione dell’articolo 222, comma 2, del decreto legislativo n. 36 del 31/3/2023 (di seguito Codice), l’Anac ha predisposto lo Schema di Bando tipo n. 2/2025 "Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo e Domanda di partecipazione tipo".
Le modifiche apportate ad opera del decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 (di seguito “Correttivo”) al Codice hanno reso necessaria la completa revisione del precedente documento di consultazione recante Bando tipo n. 2/2023, in quanto molte delle importanti tematiche ivi affrontate sono state risolte mediante l’introduzione di una nuova disciplina, non sempre esaustiva e per la quale permangono dubbi interpretativi. Si è, pertanto, cercato di affrontare e risolvere siffatti dubbi interpretativi nel nuovo Schema di Bando Tipo n. 2/2025, fornendo possibili soluzioni, in ordine alle quali si chiede agli Stakeholders di far prevenire le proprie eventuali osservazioni.
Si evidenzia, altresì, che nella predisposizione dello Schema di Bando Tipo 2/2025 si è tenuto conto della recente revisione del Bando-Tipo n. 1/2023 recante “Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo” al fine di pervenire ad una soluzione condivisa ed univoca in ordine alle parti (o clausole) comuni ad entrambi i Bandi.
Contestualmente alla riformulazione dello Schema di Bando-Tipo n. 2/2025 è stato, altresì, predisposto un apposito modello di Domanda di partecipazione - non redatto in occasione della precedente consultazione – che intende semplificare la gestione della procedura di gara da parte delle stazioni appaltanti e le connesse operazioni di verifica delle dichiarazioni, minimizzando il rischio di dichiarazioni mancanti o non corrispondenti alle previsioni del disciplinare
Attesa la particolare rilevanza dell’atto di regolazione in questione, presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione è stato istituito un apposito gruppo di lavoro con i rappresentanti di ITACA/Soggetti Aggregatori, IFEL/ANCI, Invitalia, Consip, OICE, ANCE, CNI, Rete delle Professioni Tecniche, cui sono stati preliminarmente sottoposti per le proprie osservazioni sia lo Schema di Bando Tipo sia lo schema della correlata Domanda.
Termine e modalità di partecipazione
Al fine di garantire la massima trasparenza e partecipazione ai procedimenti di regolazione si pone in consultazione lo schema di Bando Tipo e la Domanda di partecipazione tipo, il cui termine per l’invio dei contributi scadrà inderogabilmente il 10 novembre 2025 alle ore 23:59.
Gli Stakeholders interessati possono far pervenire le proprie osservazioni sui documenti posti in consultazione esclusivamente mediante la compilazione del Questionario online.
Le principali questioni per le quali l'Autorità ritiene opportuno acquisire l’avviso degli Stakeholders, sono state riportate in appositi box all’interno del bando tipo con indicazione delle possibili opzioni di regolazione e delle relative conseguenze applicative.
Per comodità, oltre al documento in consultazione, si pubblica anche lo schema di questionario in pdf ricordando che saranno accettate solamente le risposte inserite mediante la compilazione del format accessibile al suddetto link.
Si avvisa che i contributi pervenuti con modalità diverse da quelle indicate non potranno essere tenuti in considerazione.
Documentazione
Ultimo aggiornamento 06/10/2025, 11:40
Condividi
Consultazione on line del 6 ottobre 2025 - Invio contributi entro il 10 novembre 2025