Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. News/
  4. Comunicato del Consiglio

Comunicato del Consiglio

Date:
08 September 2011

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Back

Page index

  • Introduzione

Introduzione

Decisioni assunte nell'adunanza di oggi

In attuazione di quanto previsto dai dispositivi delle manovre di finanza pubblica, il Consiglio della AVCP ha fissato per il 29 settembre le audizioni con gli operatori e le Stazioni Appaltanti per definire i contenuti fondamentali dei Bandi Tipo. Come noto si tratta dei modelli standard che l’Autorità deve adottare e sulla cui base le stazioni appaltanti dovranno predisporre i singoli bandi di gara. Il relativo documento di consultazione è già disponibile sul sito www.AVCP.it. Gli aspetti di maggiore rilievo oggetto della consultazione riguardano: la tassatività delle clausole a pena di esclusione, al fine di ridurre i costi degli adempimenti amministrativi e del contenzioso; il peso del costo del lavoro nella valutazione delle offerte, per garantire in ogni caso il rispetto dei minimi salariali,  con particolare attenzione alla fase di esecuzione delle commesse, nella quale si può sviluppare una efficace e reale azione di contrasto al lavoro nero ed al lavoro sottopagato.

L’Autorità ha altresì in corso – in collaborazione con le altre Amministrazione Pubbliche interessate – le attività per la elaborazione dei Costi Standard così come prescritto per il settore della sanità dall’art. 17, c. 1, lett. a) del Decreto Legge 98/2011 (convertito con la L.111/2011) che prevede debbano essere operativi a partire dal 1° luglio 2012.

Oltre alla definizione di questi importanti strumenti l’Autorità è consapevole che occorre ridurre sensibilmente i costi finanziari e gli oneri amministrativi a carico delle Stazioni Appaltanti e delle imprese generati dai meccanismi delle attuali procedure di affidamento e gestione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

A tal fine è necessario costruire un efficace sistema di controllo della gestione e della esecuzione dei singoli contratti, funzionale all’avvio dei cicli di spending review, in modo da ottimizzare l’impiego delle risorse finanziarie pubbliche, evidenziando quelle allocate su progetti non operativi e dando così certezze sia dei tempi di pagamento, che del finanziamento di nuovi progetti di sviluppo.

I contratti pubblici di lavori servizi e forniture stipulati complessivamente ogni anno in Italia sono circa 1.500.000; il numero delle Stazioni Appaltanti operative come centri di spesa è superiore alle  30.000; la spesa pubblica aggregata generata da detti contratti ammonta (iva compresa) a più di 130 Miliardi di euro su base annua, senza contare i costi finanziari che le imprese e le Stazioni Appaltanti devono sopportare per gestire la complessa macchina amministrativa che, al momento, regola gli appalti. Secondo studi della UE l’insieme di tali costi (diretti e indiretti) è stimabile in un valore compreso fra il 10 e il 15% del valore messo a base di gara.

Date la rilevanza economica e finanziaria dell’aggregato di spesa generato dai contratti pubblici e considerata l’incidenza di quest’ultimo sulla spesa pubblica complessiva,  l’Autorità - ai sensi dell’art 6 comma 7 lettera f) del Codice – ha deliberato di adottare entro la fine di Ottobre, consultando le parti interessate, un Atto di Segnalazione da inviare al Governo e al Parlamento con specifiche proposte di modifica della legislazione che disciplina i contratti pubblici.  

L’Atto di Segnalazione si iscrive nel contesto del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, (recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo) che introduce, tra l’altro, nuovi meccanismi per la revisione integrale della spesa pubblica, ivi compresa quindi quella generata dai contratti di lavori servizi e forniture.

 

Last update Jul 12, 2025 6:18:14 PM

Share

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • send-friend-email

Decisioni assunte nell'adunanza di oggi

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra