Aggiornamento del Bando tipo n. 1/2023 - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
Date:
05 May 2025

Aggiornamento del Bando tipo n. 1/2023 - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo
A seguito delle modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici dal decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024 si è reso necessario procedere all’aggiornamento delle clausole del “Bando tipo n. 1/2023 - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari sopra le soglie europee con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo”, che sono risultate impattate dall’intervento correttivo del legislatore.
L’Autorità ha pertanto svolto l’attività di revisione del bando, condotta con l’ausilio del gruppo di lavoro già costituito per la redazione della prima versione del bando, di cui fanno parte Consip, Invitalia, i rappresentanti dei soggetti aggregatori, Itaca e la Fondazione IFEL, e si è convenuto di intervenire anche su parti del bando che non sono state toccate dal correttivo, per apportare modifiche utili a risolvere problemi interpretativi e applicativi emersi in sede di prima applicazione del Codice e per meglio chiarire le modalità attuative di alcuni nuovi istituti.
Nell’aggiornare il testo del bando si è anche tenuto conto dell’intervenuta efficacia, a partire dal 1° gennaio 2024, della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici e delle conseguenti problematiche connesse all’operatività delle diverse componenti del nuovo ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale.
Contestualmente alla revisione del bando-tipo, si è provveduto all'aggiornamento della domanda-tipo, con il principale intento di coordinarla con il testo del bando, anche al fine di evitare inutili e rischiose sovrapposizioni di prescrizioni.
Modalità e termine per la partecipazione
Al fine di garantire la massima trasparenza e partecipazione ai procedimenti di regolazione si pongono in consultazione il bando-tipo e la domanda-tipo, e si invitano i soggetti interessati a far pervenire le proprie osservazioni ed i propri contributi entro il 5 giugno 2025 ore 23:59, esclusivamente mediante la compilazione del questionario on line.
Per comodità, oltre ai documenti in consultazione, si pubblica anche lo schema di questionario in pdf ricordando che saranno accettate solamente le risposte inserite mediante la compilazione del format accessibile al suddetto link.
Si avvisa che i contributi pervenuti con modalità diverse da quelle indicate non potranno essere tenuti in considerazione.
Documentazione
Ultimo aggiornamento 07/05/2025, 14:39
Condividi
Consultazione on line del 5 maggio 2025 - Invio contributi entro il 5 giugno 2025