Piano Nazionale Anticorruzione 2025
Date:
07 August 2025

Piano Nazionale Anticorruzione 2025
L’Autorità Nazionale Anticorruzione pone in consultazioni pubblica il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) 2025 assegnando come termine per la presentazione delle osservazioni inderogabilmente il 30 settembre alle ore 23.59.
Il presente PNA si articola in una Parte generale, dedicata ai profili di interoperabilità tra le Sezioni/Sottosezioni del PIAO e con indicazioni operative per superare le criticità riscontrate dall’analisi dei piani e dall’attività consultiva e 3 diversi approfondimenti di Parte speciale:
il primo riguarda i contratti pubblici, ove sono state esaminate alcune delle fattispecie interessate dalle modifiche introdotte dal d.Lgs. 209/2024 al Codice dei Contratti Pubblici;
il secondo riguarda le ipotesi di inconferibilità e incompatibilità di cui al d.lgs. n. 39/2013 e le principali novità, correlato da un allegato contenente degli schemi esplicativi che l’Autorità ha predisposto, a fini collaborativi per una corretta applicazione del decreto;
l’ultimo approfondimento è dedicato alla trasparenza e in esso Anac ha inteso supportare le amministrazioni/enti nella corretta implementazione della sezione "Amministrazione Trasparente" nei siti istituzionali, quale precondizione per garantire la trasparenza e rendere accessibili le informazioni ai cittadini.
Oltre alla parte generale e agli approfondimenti di parte speciali il PNA 2025 presenta anche un disegno di strategia anticorruzione e per la promozione dell'integrità pubblica per l'Italia articolata in linee strategiche, obiettivi, azioni, tempi, risultati attesi, indicatori e target per anno. La strategia proposta consentirà una visione di insieme schematica e chiara della direzione verso cui le politiche e le pratiche di prevenzione della corruzione e di promozione dell'integrità pubblica del sistema Italia devono tendere.
Modalità e termine per la partecipazione
Si invitano i soggetti interessati a far pervenire le proprie osservazioni e contributi sul documento posto in consultazione entro il 30 settembre 2025 ore 23.59, esclusivamente mediante la compilazione del questionario accessibile al link: compilazione del questionario on line.
Documentazione
Per comodità, oltre al documento in consultazione comprensivo di 1 allegato, si pubblica anche il modulo di questionario in pdf, ricordando che saranno accettate solamente le risposte inserite mediante la compilazione del format accessibile al suddetto link. Si avvisa che i contributi pervenuti con modalità diverse da quelle indicate non potranno essere tenuti in considerazione.
Ultimo aggiornamento 07/08/2025, 10:09
Condividi
Consultazione on line del 7 agosto 2025 - Invio contributi entro il 30 settembre 2025