Dichiarazione del Presidente Giampaolino al Convegno OICE "Oltre le tariffe"
Date:
04 dicembre 2009

Introduzione
Comunicato Stampa
"L'abolizione dei minimi tariffari ha innescato un meccanismo di prestazioni al ribasso con il rischio della qualità dei servizi forniti".
Lo ha dichiarato il Presidente dell'AVCP, Luigi Giampaolino, intervenendo oggi ad un convegno organizzato dall'OICE, l'Associazione delle organizzazioni di ingegneria e architettura, sul mercato del settore degli appalti di servizi professionali.
"A distanza di alcuni anni - ha aggiunto il Presidente - dall'emanazione della Legge Bersani sulle liberalizzazioni resta ancora aperto un acceso dibattito sull'impatto della riforma nel nostro ordinamento."
Nel suo intervento il Presidente ha ricordato alcuni aspetti fondamentali per il rispetto del principio di meritocrazia nella aggiudicazione delle gare pubbliche, quale il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.
"Bisogna tutelare l'interesse pubblico - ha aggiunto Giampaolino - a che le professioni intellettuali siano affidate a mani provvide ed esperte, in un quadro di salvaguardia di valori deontologici, la cui osservanza è sostanzialmente incompatibile con un'impostazione mercantile della professione".
Più che equiparare architetti e ingegneri ad un normale imprenditore - ha concluso il Presidente - dovrebbe essere il mercato ad adeguarsi alla tavola dei valori e dei diritti fondamentali dell'individuo."
Il Presidente dell'Autorità ha anche sottolineato l'importanza economica dei servizi professionali riscontrabile dai dati dell'AVCP: nei primi 9 mesi del 2009 sono stati segnalate dalle stazioni appaltanti 719 gare di servizi, singolarmente di importo superiore a € 150.000, classificati come 'Servizi architettonici, di costruzione, di ingegneria e ispezione', per un importo complessivo pari a 750 milioni di euro.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione - dott. Alessandro Menenti, Via di Ripetta, 246 - 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964
Last update 21/10/2021, 8:58