Dopo il progetto - Convegno CNAPP – Sala Zuccari, Senato 24 settembre 2025
Date:
24 settembre 2025 -

Dopo il progetto - Convegno CNAPP – Sala Zuccari, Senato 24 settembre 2025
L’evento, partendo dalla presentazione di una ricerca commissionata dal CNAPPC al CRESME S.p.A sugli effetti delle diverse tipologie di appalto pubblico, intende promuovere una riflessione tecnico-politica sugli scopi delle opere pubbliche, anche in vista della stesura della nuova Direttiva EU in tema di Appalti.
La ricerca ha indagato un campione significativo di opere pubbliche realizzate in Italia (edifici scolastici) attraverso tre diverse tipologie di appalto (concorso di progettazione, offerta economicamente più vantaggiosa, appalto integrato) comparandone i diversi gradi di efficienza in ordine a:
• Tempi totali necessari alla realizzazione di un’opera pubblica (con descrizione anche dei tempi suddivisi per singole fasi dell’appalto: progettazione, indizione della gara, realizzazione, collaudo);
• Variazione di costi tra quanto preventivato e quanto rendicontato a fine del processo;
• Qualità finale del prodotto realizzato.
La ricerca ha evidenziato importanti risultati con chiare
differenziazioni tra le tipologie di appalto.
Last update 23/09/2025, 15:13
Condividi
Il Presidente Anac alla presentazione di una ricerca del CRESME sugli effetti delle diverse tipologie di appalto pubblico