Piattaforma Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao, presentazione il 14/3 a Soverato
Date:
14 marzo 2025 -

Nuovo evento in una delle cinque regioni del Mezzogiorno interessate dall'iniziativa, finanziata dal PN “Sicurezza per la legalità” 2021-2027, a favore dei piccoli Comuni
Fa tappa a Soverato (CZ) venerdì 14 marzo 2025 la presentazione della Piattaforma per la redazione assistita della sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao (Piano integrato di attività e organizzazione), a favore dei piccoli Comuni di cinque regioni del Mezzogiorno, finanziata dal Programma Nazionale (PN) “Sicurezza per la legalità” 2021-2027 e realizzata da Anac in collaborazione con il Ministero dell’Interno, il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Anci (Associazione nazionale Comuni italiani). Il nuovo incontro del ciclo “Il contrasto alla corruzione è ‘cosa nostra’” tocca un’altra delle cinque regioni interessate dal progetto che, oltre alla Calabria, coinvolge Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia.
La piattaforma, modulata per i Comuni con popolazione fino a 5mila abitanti e fino a 50 dipendenti, è raggiungibile dall’indirizzo pianotriennale.anticorruzione.it. L’applicativo, messo a disposizione gratuitamente, rappresenta uno strumento tecnico essenziale di accompagnamento alla redazione del Piao 2025-2027 – che per gli enti locali dovrà essere adottato entro il 30 marzo 2025 – per implementare efficaci misure di prevenzione della corruzione.
Iscrizione e informazioni
- Per iscriversi all'evento clicca qui.
- Per seguire la diretta clicca qui.
- Per informazioni è possibile scrivere a: laprevenzionedellacorruzione-cosanostra@anticorruzione.it.
Il programma dell'evento
Last update 12/03/2025, 16:27
Condividi
Nuovo evento in una delle cinque regioni del Mezzogiorno interessate dall'iniziativa, finanziata dal PN “Sicurezza per la legalità” 2021-2027, a favore dei piccoli Comuni