Finanziamento Autorità indipendenti: Giampaolino, la norma va rivista
Date:
21 aprile 2010

Introduzione
Comunicato Stampa
“Il meccanismo di finanziamento delle autorità indipendenti va rivisto per mettere il sistema in una condizione di equilibrio senza pesare sulle finanze pubbliche. Lo ha detto Luigi Giampaolino – Presidente dell’Authority sui contratti pubblici intervenuto oggi alla camera in prima Commissione all’audizione sulle autorità indipendenti.”
“Consideriamo l’emendamento approvato nella legge finanziaria 2010 - che toglie all’Autorità di vigilanza sui contratti 10, 9 milioni di euro nel 2010 per darli ad altre autorità in deficit - un vulnus alla nostra indipendenza e produce due effetti negativi aggiuntivi”.
“Da una parte – ha spiegato il Presidente - opera una distorsione per la quale alcuni soggetti vigilati, quali ad esempio le PMI che partecipano a gare pubbliche, finiscono per contribuire al funzionamento di altri organismi con i quali queste non hanno alcun rapporto, come ad esempio le banche vigilate da CONSOB, o le grandi imprese vigilate da Antitrust”.
“In secondo luogo l’emendamento non risolve il problema dello squilibrio finanziario di alcune Autorità, anzi propaga alle altre l’effetto di squilibrio obbligandole alla fine ad intervenire a loro volta sulle tariffe”.
“L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici – ha concluso Giampaolino - ritiene, invece, che la strada maestra per risolvere il problema dei disavanzi di alcune Autorità sia quella di stabilire una stretta corrispondenza, per ogni singola Autorità, tra tariffe e servizi di vigilanza e di regolazione erogati e quindi operare una ristrutturazione del sistema tariffario attraverso una corretta calibratura che tenga conto non solo della platea dei vigilati ma anche, con peso minore, di tutta la platea dei beneficiari dell’attività di vigilanza e controllo, senza chiedere risorse aggiuntive al bilancio dello Stato”.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione – dott. Alessandro Menenti –Via di Ripetta, 246 – 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964 –www.avcp.it
Last update 21/10/2021, 8:43