Il Presidente Anac nominato membro dell’Associazione internazionale delle autorità anticorruzione
Date:
05 gennaio 2022

Busia membro del Comitato IAACA
Prestigioso incarico per il Presidente dell’Autorità Nazionale Giuseppe Busia, nominato oggi 5 gennaio 2022 componente del Comitato esecutivo dell’International Association of Anti-Corruption Authorities - IAACA
L’Associazione Internazionale delle Autorità Anticorruzione, organizzazione indipendente e apartitica fondata nel 2006, costituisce un importante strumento di lotta alla corruzione, unendo fra loro oltre 140 nazioni e comunità di tutto il mondo attraverso il collegamento delle varie Autorità e Agenzie di lotta alla corruzione.
L’obiettivo è quello di promuovere la collaborazione internazionale fra stati nella promozione della cultura del diritto e nella prevenzione del crimine.
L’organizzazione favorisce inoltre lo scambio di informazioni e di buone pratiche fra i diversi Paesi, creando un network della legalità e intensi contatti fra le diverse Autorità.
Il Comitato esecutivo di IAACA, insediatosi oggi dopo la nomina dei nuovi componenti,
ha affidato la Presidenza all’Autorità Anticorruzione di Hong Kong.
Dichiarazione del Presidente Anac
“Sono molto onorato di questo incarico in un contesto globale di grande movimento
e dinamicità, caratterizzato da scenari complessi, in cui la lotta alla corruzione giocherà un ruolo determinante nella ripresa economica del mondo intero colpito dalla pandemia”, ha commentato il Presidente Giuseppe Busia.
“Ho sempre ammirato il lavoro straordinario svolto da IAACA nel costruire sinergie preziose fra Paese per combattere meglio la corruzione. Sono profondamente convinto che l’indipendenza dai governi che caratterizza Autorità come Anac, e la stessa IAACA, costituisce la premessa necessaria e indispensabile per svolgere al meglio il nostro compito, e promuovere lo stato di diritto, il rispetto della legge e la buona amministrazione pubblica in ogni Paese”.
President Anac Busia appointed member of the Esecutive Committee of the International Association of Anti-Corruption Authorities
Prestigious position for the President of the Italian Authority Giuseppe Busia, appointed today 5 January 2022 member of the Executive Committee of the International Association of Anti-Corruption Authorities (IAACA).
The International Association, an independent and non-partisan organization founded in 2006, is an important instrument in the fight against corruption, connecting over 140 countries and communities around the world through the partnership of the various Authorities and Agencies fighting bribery and fraud. The aim is to advocate international cooperation between states in the promotion of the culture of legality and in the prevention of crime. The organization also supports the exchange of information and good practices between different nations, creating a network of legality and intense contacts between the different Authorities.
The ExCo of IAACA, which took office today after the appointment of the new members, has entrusted the Presidency to the Hong Kong Anti-Corruption Authority.
“I’m truly honored by this assignment in a global context of great dynamism, characterized by increasingly complex scenarios, in which the fight against corruption will play a decisive role in the economic recovery of the entire world affected by the pandemic”, commented President Giuseppe Busia. “I have always admired the oustanding work done by IAACA in building valuable synergies between countries to better fighting corruption. I’m deeply convinced that the independence from governments that characterizes Authorities such as Anac and IAACA itself, is the necessary and indispensable premise to better carry out our task, and to promote the rule of law, respect for the law and good public administration in every country”.
Last update 07/01/2022, 16:07
Condividi
Giuseppe Busia è il nuovo membro del Comitato esecutivo dell’International Association of Anti-Corruption Authorities - IAACA