Il presidente Busia interviene alla Conferenza internazionale Obiettivo Sviluppo Sostenibile 16
Date:
21 aprile 2022 - 22 aprile 2022
La conferenza internazionale SDG 16
Il presidente dell’Autorità nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, parteciperà il 21 aprile come relatore alla conferenza internazionale sull'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16, organizzata dal ministero degli esteri italiano con il dipartimento delle Nazione unite per gli Affari economici e sociali e l'Organizzazione internazionale per il diritto allo sviluppo (Idlo), intitolata 'Verso una governance incentrata sulle persone in un mondo post-pandemico'.
La Conferenza, che si terrà in modalità ibrida il 21 e il 22 aprile, coinvolgerà attori che operano in prima linea nella risposta alla pandemia e negli sforzi di ripresa a livello globale. Vedrà la partecipazione di esperti provenienti dai governi, dal sistema delle Nazioni unite e da altre organizzazioni internazionali, think tank, università, organizzazioni della società civile e del settore privato e altri interlocutori rilevanti. Sarà possibile seguire l'evento in presenza o registrandosi sulla piattaforma zoom.
Gli obiettivi
Basandosi sui risultati delle edizioni 2019 e 2021, l’evento esplorerà come un approccio alla governance incentrato sulle persone può aiutare a ricostruire la fiducia, accelerare i progressi verso lo sviluppo sostenibile e affrontare le sfide che il mondo post-COVID presenta. La conferenza esaminerà in che modo il COVID-19 ha contribuito alle cause profonde e ai fattori trainanti del conflitto e dell'instabilità, ha messo in discussione la fornitura di servizi pubblici, ha minacciato lo stato di diritto e ha aumentato la disuguaglianza e l'esclusione. Evidenzierà le innovazioni apportate in risposta alla pandemia, compresi gli approcci per costruire e sostenere lo sviluppo in contesti colpiti da conflitti, per rafforzare la resilienza istituzionale, promuovere la giustizia incentrata sulle persone e affrontare le disuguaglianze senza lasciare indietro nessuno.
L’obiettivo numero 16 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG 16 Agenda 2030) infatti è dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive ai fini dello sviluppo sostenibile e si propone inoltre di fornire l’accesso universale alla giustizia e a costruire istituzioni responsabili ed efficaci a tutti i livelli.
L'intervento di Busia
Il presidente Anac Busia parteciperà alla seconda sessione plenaria intitolata 'Building institutional resilience and enhancing the effectiveness, accountability, and responsiveness of institutions', il 21 aprile dalle 16:15 alle 17:30.
Per seguire registrati qui
Last update 20/04/2022, 15:22
Condividi
Il 21 e 22 aprile l'evento dal titolo 'Verso una governance incentrata sulle persone in un mondo post-pandemico'.