L'Autorità per la vigilanza sui contratti studia sistema di appalti per aziende con lavoratori disabili e clausole sociali ed ambientali
Date:
24 maggio 2007

Introduzione
Comunicato Stampa
Questa Autorità ha avviato una serie di consultazioni con gli operatori del mercato finalizzate a formulare linee di indirizzo in tema di appalti riservati ai laboratori protetti o rientranti nel contesto di programmi di lavoro protetti, quando la maggioranza dei lavoratori è composta da disabili, nonché in tema di clausole contrattuali volte a promuovere aspetti sociali e ambientali, alla luce delle innovazioni introdotte dal Codice degli appalti e della legislazione di settore.
L’Autorità, oltre a verificare la compatibilità con il diritto comunitario delle singole clausole contrattuali inserite nei bandi di gara, come previsto dal Codice, intende individuare regole comuni di comportamento e modalità di esecuzione dei contratti che non costituiscono una restrizione alla partecipazione delle stazioni appaltanti, privilegiando il criterio dell’offerta più vantaggiosa.
Nelle consultazioni che hanno messo a fuoco problematiche del settore di particolare interesse sono intervenuti i rappresentanti dei Ministeri della Salute, del Lavoro e della Previdenza Sociale, delle Politiche Comunitarie nonché i rappresentanti dei Comuni Italiani (Ance), di Confindustria, di Confcoop e Legacoop.
Last update 21/10/2021, 13:57