Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Focus/
  4. Liguria, la regione che ha speso di più per appalti

Liguria, la regione che ha speso di più per appalti

Date:
07 aprile 2023

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Gli appalti in Liguria
  • La numerosità
  • La tipologia delle procedure
  • Leggi i documenti

Gli appalti in Liguria

È la Liguria la regione dove, nel quadrimestre maggio-agosto 2022, si è speso di più per gli appalti pubblici. È quanto emerge dal focus sui 745 comuni con più di 15mila abitanti elaborato da Anac sul secondo quadrimestre 2022 nell’ambito del rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici. 

I 745 Comuni su cui Anac ha svolto l’approfondimento rappresentano ben il 60,5% dell’intera popolazione e nel quadrimestre maggio- agosto 2022 hanno espletato circa 8.800 procedure di affidamento per un valore di circa 4,9 miliardi di euro. 

In termini di importo, il 15,6% del valore complessivo è rappresentato da appalti avviati dai Comuni della Liguria, dato influenzato in maniera significativa da un appalto di circa 637 milioni di euro esperito dal Comune di Sanremo tramite procedura aperta per la riqualificazione dell’area del porto vecchio. Seguono i Comuni della Lombardia con il 14,9% e subito dopo i Comuni dell’Emilia-Romagna e del Piemonte rispettivamente con il 7,5% e il 7,4% del valore degli appalti. 

La numerosità

A livello di numerosità invece sono i Comuni della Lombardia ad avere espletato più appalti fra i Comuni italiani, con un 14,9% del numero complessivo degli appalti esaminati. A seguire i Comuni del Lazio con l’10,0% e subito dopo quelli della Puglia e della Campania con rispettivamente l’8,4% e l’8,2% del numero degli appalti. Se si considera invece la spesa pro-capite per abitante dei 745 comuni con più di 15.000 abitanti, si registra che la regione in cui si è speso di più nel quadrimestre in esame risulta essere sempre la regione Liguria (784 euro per abitante, dato - come sottolineato - fortemente influenzato da un singolo appalto), seguita dalle regioni Valle D’Aosta, Sardegna e Abruzzo con rispettivamente circa 548 euro, 383 euro e 215 euro per abitante.

La tipologia delle procedure

Dalla distribuzione delle procedure per tipologia di contratto emerge che i 745 Comuni esaminati hanno espletato, a livello di importo, appalti soprattutto nel settore dei servizi: circa 3 miliardi di euro, pari al 60,2% del valore complessivo degli appalti. Si tratta principalmente di servizi di assistenza sociale e affini, servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici, servizi di mensa e servizi di catering.

Nel settore dei lavori sono stati espletati appalti per circa 1,8 miliardi di euro, pari al 36,7% del valore totale: si tratta soprattutto di lavori per la costruzione completa o parziale e di ingegneria civile e lavori di completamento di edifici.

Per quanto riguarda le tipologie di procedura utilizzate, in termini di numero spiccano la procedura negoziata senza bando e l’affidamento diretto (rispettivamente per il 28,1% e il 53,9% del totale appalti relativi ai 745 Comuni esaminati). In termini di importo invece la procedura aperta rappresenta il 68,6% del valore complessivamente affidato, essendo questa utilizzata per gli appalti di maggiore importo, seguita dalla procedura negoziata senza bando con il 20,4% del valore complessivo degli appalti esaminati.

Leggi i documenti

Rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici - II quadrimestre 2022.pdf

3.71MB

Rapporto quadrimestrale mercato contratti pubblici – Focus Comuni con più di 15.000 abitanti - maggio.agosto.2022.pdf

0.65MB

Rapporto sul mercato dei contratti pubblici - I quadrimestre 2022.pdf.pdf

4.2MB

Rapporto sul mercato dei contratti pubblici - Focus spesa sanitaria - I quadrimestre 2022.pdf

0.46MB

Rapporto quadrimestrale mercato contratti pubblici – Focus Comuni con più di 15.000 abitanti - gen.apr.2022.pdf

0.94MB

Last update 14/04/2023, 13:32

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Il rapporto Anac sui contratti pubblici

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra