Anac e il ruolo di collaborazione svolto dalla Guardia di Finanza
Date:
14 ottobre 2025

Anac e il ruolo di collaborazione svolto dalla Guardia di Finanza
Giornata di studi con le varie Authorities. Intervento del Presidente Busìa. Presente anche il Consigliere Paolo Giacomazzo
Si è svolta presso il Centro Logistico della Guardia di Finanza di Villa Spada a Roma, mercoledì 8 ottobre 2025, la giornata di studi intitolata “Le Autorità indipendenti e la collaborazione con la Guardia di Finanza”, con l’intervento del Presidente dell’Anac Giuseppe Busia, e del Consigliere dell’Autorità Paolo Giacomazzo.
L’incontro era con tutte le Authorities che esercitano funzioni istituzionali a tutela dei mercati, delle comunicazioni e dei settori vigilati per rafforzare il presidio di legalità a beneficio dei cittadini e dei consumatori e che a tale scopo ricorrono anche alle specifiche professionalità dei finanzieri, in virtù di previsioni di legge e di specifici protocolli d’intesa. Nel pomeriggio si è svolto anche un incontro con il Comandate del Nucleo anticorruzione Generale B. Giovanni Salerno e il dirigente di Anac Ilario Sorrentino per illustrare i poteri di vigilanza ordinaria e collaborativa dell’Autorità, oltre che per illustrare il nuovo regolamento sanzionatorio sulla fase dell’esecuzione contrattuale.
La collaborazione tra Anac e la Guardia di Finanza, sviluppata in virtù di appositi protocolli d’intesa che individuano nella Componente speciale del Corpo l’interlocutore privilegiato per tutelare interessi di portata nazionale, si sviluppa nelle macro aree di competenza dell’istituzione, ed è resa possibile grazie alla perfetta sinergia fra le unità operative sul campo, ilComando Tutela Economia e Finanza e il Comando Unità Speciali, con sede a Roma e posti alle dipendenze del Comando dei Reparti Speciali.
L’evento ha riguardato alcune fra le questioni di maggiore attualità per la sicurezza economico – finanziaria del Paese, quali, ad esempio, quelli legati all’avvento della digital economy, ai temi della tutela della libera concorrenza, della garanzia dei cittadini rispetto a pratiche ingannevoli sempre più perniciose, all’interazione fra l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e il diritto alla riservatezza e allo sfruttamento commerciale dei dati personali forniti in rete.
La mattinata si è conclusa con l’intervento del Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza – Gen. D. Giuseppe Arbore – che, dal punto di osservazione del Comando Generale ha sottolineato la valenza della ultradecennale collaborazione che i Reparti Speciali e le unità territoriali della Guardia di Finanza assicurano alle Autorità indipendenti, a riprova della trasversalità e peculiarità delle competenze della polizia economico-finanziaria e della capacità dei finanzieri di supportare un presidio di legalità anche rispetto a settori socio-economici o tecnologici più inesplorati.
Nel pomeriggio si sono svolte sessioni tecniche per l’individuazione di percorsi utili a migliorare ulteriormente le collaborazioni in essere fra le Authorities e i Nuclei Speciali, i quali esercitando il variegato assetto di attribuzioni e competenze di polizia economico-finanziaria possono contare su consolidate capacità investigative e sulle più innovative dotazioni tecnologiche e informatiche.
L’incontro ha costituito una preziosa occasione di confronto e si è concluso con l’impegno per un approccio quanto più sinergico e trasversale alle problematiche che investono i comparti di reciproco interesse, riconoscendo la validità del modello di collaborazione e lo spessore dei risultati finora conseguiti, sia in chiave repressiva sia in funzione preventiva.
Photo gallery
- il Presidente di Anac, Giuseppe Busia, con il Generale C.A. Umberto Sirico -
- foto di gruppo dei presidenti delle Autotità indipendenti al Centro Logistico della Guardia di Finanza di Villa Spada a Roma -
- Il Presidente Busia durante il suo intervento -
- Veduta della sala convegni con i presidenti delle Authority -
- Il dirigente Anac Ilario Sorrentino -
- Il tavolo degli interventi -
- Comandate del Nucleo anticorruzione Generale B. Giovanni Salerno -
- Il pubblico nella sala convegni -
Last update 14/10/2025, 10:27
Condividi
Giornata di studi con le varie Authorities. Intervento del Presidente Busìa. Presente anche il Consigliere Paolo Giacomazzo