Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 19 del 31 ottobre 2023

Newsletter n. 19 del 31 ottobre 2023

Date:
31 ottobre 2023

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Semplificazione per le stazioni appaltanti nell’invio dei documenti ad Anac
  • Contratti pubblici: obbligatoria la tracciabilità dei flussi finanziarii
  • Codice Appalti 2023: Schema di domanda di partecipazione tipo” formulato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del d.Lgs. n. 36/2023
  • Anac: Incontro formativo con i giornalisti
  • Rassegna dei provvedimenti più recenti

Semplificazione per le stazioni appaltanti nell’invio dei documenti ad Anac

  • Dal 1° gennaio 2024, insieme all’introduzione dell’E-procurement, l’appalto totalmente in digitale, scatta un’importante misura di semplificazione nell’invio dei documenti ad Anac. Viene introdotta una modalità semplificata di trasmissione per tutti gli affidamenti di importo pari o superiore a 5.000 euro. Lo ha deciso Anac con Comunicato del Presidente del 19 settembre 2023.

        Mostra di più 

Contratti pubblici: obbligatoria la tracciabilità dei flussi finanziarii

  • La norma sulla tracciabilità dei flussi finanziari si applica in ogni caso in cui vengano erogate risorse pubbliche per l’esecuzione di contratti pubblici, a prescindere dallo svolgimento di una procedura di gara.
  • Lo chiarisce Anac nel parere del 3 ottobre 2023 riguardanti Istituzioni Pubbliche di Assistenza (Ipab, con personalità giuridica di diritto pubblico) e una Fondazione (ente di diritto privato ma con capitale interamente pubblico), strutture accreditate per l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie e di ricovero. 

        Mostra di più 

Codice Appalti 2023: Schema di domanda di partecipazione tipo” formulato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del d.Lgs. n. 36/2023

consultazione on line - scadenza 13 novembre 2023

  • In occasione dell’approvazione del Bando tipo n. 1/2023, l’Autorità si era riservata di predisporre uno schema di domanda di partecipazione tipo, ad integrazione dello stesso.
  • A seguito dei lavori del Gruppo di lavoro formato da Consip, IFEL, Invitalia e Itaca, è stato predisposto il documento “Schema di domanda di partecipazione tipo” formulato ai sensi dell’articolo 222, comma 2, del codice, con la finalità di agevolare la preparazione dei documenti di gara da parte delle stazioni appaltanti. 

         Mostra di più 

Anac: Incontro formativo con i giornalisti

  • Martedì 7 novembre, nella sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, dalle 9 alle 13, si terrà un corso di formazione organizzato dall’Ordine dei giornalisti del Lazio nell’ambito della formazione obbligatoria dei giornalisti.
  • Relatori del corso saranno il presidente Anac, Giuseppe Busia, i consiglieri Anac Consuelo del Balzo, Luca Forteleoni, Paolo Giacomazzo, il segretario generale Filippo Romano, il portavoce di Anac, Pierangelo Giovanetti.

         Mostra di più 

Rassegna dei provvedimenti più recenti

       Misure discriminatorie all’Autorità portuale di Gioia Tauro

  • Adozione di misure discriminatorie nei confronti del Responsabile anticorruzione dell’Autorità di Sistema portuale per aver denunciato irregolarità nella composizione delle commissioni giudicatrici nelle procedure concorsuali, e sollevato la presenza di procedimenti penali e disciplinari pendenti non dichiarati 
  • E’ quanto rileva l’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti dell’Autorità portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio di Gioia Tauro.
         Mostra di più 

       Tracciabilità dei flussi finanziari sempre obbligatoria nei contratti pubblici
 
  • La norma sulla tracciabilità dei flussi finanziari si applica in ogni caso in cui vengano erogate risorse pubbliche per l’esecuzione di contratti pubblici, a prescindere dallo svolgimento di una procedura di gara.

    Mostra di più                                                                                                  


        Commissari di gara, la mancata pubblicità dei curricula non inficia la gara d’appalto

  • La mancata pubblicità dei curricula dei commissari di gara d’appalto non incide sulla legittimità degli atti della gara stessa e non può comportare l’annullamento dell’intera procedura. Inoltre, il ruolo di Responsabile unico del procedimento può coincidere con quello di presidente della commissione giudicatrice a meno che non venga dimostrata concretamente l’incompatibilità tra i due ruoli attraverso comprovate ragioni di interferenza e di condizionamento
  • Lo stabilisce Anac nel parere n. 448 del 3 ottobre 2023 sulla gara di tre milioni di euro bandita dal comune di Luzzi (Cosenza) per la messa in sicurezza di un tratto stradale. 

        Mostra di più
 

        I cittadini possono avere accesso agli atti riguardanti gli abusi edilizi

  • Il cittadino ha diritto di essere messo al corrente delle decisioni assunte da un soggetto pubblico nei limiti delle disposizioni che regolano la trasparenza amministrativa.
  • Intervenendo in un caso di richiesta di accesso agli incartamenti riguardanti un abuso edilizio, Anac ha chiarito che chi ha presentato la richiesta non assume il ruolo di “parte” del procedimento, in quanto non risulta titolare di una situazione giuridicamente rilevante. Tuttavia, quest’ultimo - in qualità di cittadino - avrà diritto di essere messo al corrente delle decisioni assunte dal soggetto pubblico nei limiti delle disposizioni che regolano la trasparenza amministrativa. 

    Mostra di più
     

    Collocare piante e opere di verde pubblico non costituisce appalto di lavori ma di forniture
     

  • Se un affidamento ha ad oggetto la fornitura e collocazione di piante con allestimento degli impianti di irrigazione, non si tratta di un appalto di lavori ma è un appalto di forniture, anche se ci sono lavori funzionali all’installazione. Lo ha precisato l'Anac con il parere di precontenzioso N. 389 del 6 settembre 2023

    Mostra di più 
 

 

Last update 30/10/2023, 18:48

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Appalti digitali dal 1 gennaio 2024

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra