Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 26 del 18 dicembre 2024

Newsletter n. 26 del 18 dicembre 2024

Date:
18 dicembre 2024

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Rpct e trasparenza
  • Inconferibilità e incompatibilità
  • L’intelligenza artificiale negli appalti pubblici
  • Focus atti Anac

Rpct e trasparenza

18 dicembre 2024: Decima Giornata ANAC dei Responsabili Anticorruzione

 

  • Il tema di quest’anno sarà la trasparenza declinata nella semplificazione degli obblighi di pubblicazione, con riguardo alla fruibilità dei dati e alla rilevanza di questi per il settore dei contratti pubblici.  
  • L’evento, dal titolo "Pubblichiamoli bene! Prassi virtuose e accessibilità dei dati per migliorare la trasparenza", si svolge al Teatro Quirino di Roma, in via delle Vergini, n. 7, dalle ore 10 alle 16, con la possibilità di partecipare ai lavori anche a distanza tramite apposito canale telematico.

    Mostra di più 

Inconferibilità e incompatibilità

Anac competente a vigilare sugli incarichi nei servizi pubblici locali di rilevanza economica

 

  • Il potere di vigilanza attribuito all’Autorità Nazionale Anticorruzione si esercita anche sulle specifiche fattispecie di inconferibilità e incompatibilità di incarichi individuate con il riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (d. lgs n. 201/2022), e previste in particolare nell’ambito della distinzione che è stata introdotta tra funzioni di gestione dei servizi e quelle di regolazione, indirizzo e controllo, nell’organizzazione degli enti locali e anche in relazione ai soggetti partecipati.
  • La vigilanza dell’Anac si svolge anche sulle fattispecie che impediscono la nomina a componente delle commissioni di gara per gli affidamenti della gestione dei servizi.
  • E’ quanto viene evidenziato dall’Autorità con Comunicato del Presidente del 3 dicembre 2024, richiamando anche le valutazioni espresse sul punto dal Consiglio di Stato (parere n. 907 del 30 luglio 2024). 

    Mostra di più 

L’intelligenza artificiale negli appalti pubblici

 Anac nelle Filippine al summit internazionale

 

  • ll Presidente di Anac Giuseppe Busìa è intervenuto a Manila nelle Filippine alla 10a Conferenza della Rete per gli appalti pubblici elettronici (APPeN) dell'Asia-Pacifico, organizzata dalla Banca asiatica di sviluppo (ADB).
  • Il summit si è svolto dall'11 al 12 dicembre 2024 presso la sede centrale dell'ADB a Manila, nelle Filippine. La conferenza si è concentrata sulla trasformazione digitale degli appalti pubblici, con le tendenze emergenti nell'automazione e nell'uso degli appalti elettronici per raggiungere obiettivi politici più ampi e conseguire così ampi risultati di sviluppo.

    Mostra di più 

Focus atti Anac

 

Appalti integrati, la scadenza per le offerte deve garantire tempi congrui ai concorrenti

  • Per i servizi di ausilio alla progettazione vale il principio di rotazione degli affidamenti
  •  Illegittimo avvalersi di tecnici che hanno in precedenza ricevuto incarichi nello stesso progetto
  • In una procedura di appalto integrato, anche in condizioni di urgenza, i termini fissati per la ricezione delle offerte non possono essere ristretti al punto tale da arrivare a determinare una lesione della concorrenza, tenendo in considerazione la complessità delle prestazioni oggetto del contratto e il tempo utile per preparare l’offerta rispetto a quanto richiesto.

    Mostra di più 
     

Pantouflage, il caso di un dipendente di una società a controllo pubblico

  • Non può essere assunto dalla società privata con cui ha gestito rapporti
  • Il dipendente quadro di una società a controllo pubblico, che svolge funzioni equiparabili a mansioni dirigenziali nel settore gas-acqua, non può essere assunto da una ditta privata che con quella società abbia rapporti contrattuali, se tale dipendente ha posto in essere poteri autoritativi o negoziali nei confronti della ditta privata.
  • In una situazione del genere, deve trovare applicazione il cosiddetto divieto di pantouflage, che dura tre anni dalla cessazione del rapporto di lavoro e che vieta l’assunzione da parte del privato al ricorrere di specifici presupposti.

    Mostra di più 
     

Raccolta e trasporto rifiuti, le proroghe reiterate sono incompatibili con l’ordinamento

  • La gestione in proroga per oltre due anni del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani è in contrasto con la normativa di settore, i principi comunitari e diversi orientamenti della giurisprudenza e dell’Autorità Nazionale Anticorruzione. 
  • Lo ha ribadito Anac con una atto approvato dal Consiglio il 28 novembre 2024, a conclusione di un procedimento di vigilanza su un importante Comune calabrese, avviato a seguito di un esposto. 

    Mostra di più 
     

Elisoccorso 118 Regione Lazio, proroghe illegittime per 88 milioni

  • Dopo la scadenza, il 30 giugno 2018, del contratto di appalto stipulato il 23 luglio 2009 con il Raggruppamento Temporaneo di Imprese Elitaliana S.r.l., l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria – Ares 118 ha continuato ad affidare allo stesso Raggruppamento temporaneo di imprese il servizio di soccorso sanitario di emergenza in elicottero nella Regione Lazio tramite reiterati affidamenti diretti in sostanziale proroga, fino al 30 settembre 2024, in contrasto con il principio del divieto proroga dei contratti di appalto scaduti.

    Mostra di più 
     

​​​Appalti integrati, il progetto esecutivo non può essere richiesto già in sede di offerta

  •  Anac chiarisce che una simile scelta è in contrasto con le norme e i principi del Codice
  • Nelle procedure di appalto integrato, non si può richiedere la presentazione del progetto esecutivo dei lavori nell’ambito dell’offerta tecnica.
  • Il progetto esecutivo, negli appalti integrati, costituisce infatti specificatamente una delle prestazioni oggetto del contratto da aggiudicare, e l’eventuale richiesta per i concorrenti di redigere tale progetto e di presentarlo già in sede di gara permetterebbe di eludere il divieto di prestazione gratuita dell’opera professionale, presentandosi comunque in contrasto con i principi del risultato e dell’accesso al mercato. 

    Mostra di più 

 

Procedure negoziate, no a inviti su ordine cronologico o base territoriale. Salvo casi eccezionali

  • In una procedura negoziata senza bando per l’affidamento di lavori, l’invito degli operatori economici generalmente non può avvenire basandosi sull’ordine cronologico di arrivo delle relative manifestazioni di interesse. Inoltre, salvo eccezionali situazioni motivabili, si deve evitare di porre limiti su base geografica e va rispettato con attenzione il principio di rotazione. 
  • È quanto ribadisce l’Anac con Atto del Presidente, approvato dal Consiglio dell’Autorità del 20 novembre 2024, relativo agli esiti di un’attività di vigilanza sul comune di Mornago nella provincia di Varese, avviata in seguito a segnalazioni su una procedura negoziata per l’affidamento di alcuni lavori stradali.

    Mostra di più 

 

 Soggetti aggregatori qualificati devono garantire acquisti centralizzati

  • Indagine conoscitiva Anac su Regione Molise: centrali di committenza, non basta l’attività di ausilio limitata a gare su delega
  • Per una centrale unica di committenza regionale non è sufficiente occuparsi esclusivamente di gare su delega.

  • Al pari degli altri soggetti aggregatori, una tale struttura viene qualificata di diritto e, quindi, dovrebbe operare come punto di riferimento per le altre amministrazioni non qualificate.

  • Non può limitarsi, dunque, a un’attività di ausilio rispetto a procedure che vengono attivate autonomamente dagli enti del territorio, ma deve garantire la centralizzazione degli acquisti di beni e servizi, in linea con gli obiettivi di razionalizzazione della spesa perseguiti dalla normativa sull’aggregazione. 


    Mostra di più 

     

Consigli regionali, inconferibilità e incompatibilità per i dirigenti del Gabinetto del Presidente

  • Nei consigli regionali i dirigenti negli uffici del Presidente sono sottoposti ai limiti di inconferibilità e incompatibilità, stabiliti dal decreto legislativo n. 39 del 2013, se lo svolgimento dell'incarico ricomprende poteri di gestione riguardanti l’organizzazione della struttura e del personale
  • Lo ha reso noto Anac con Parere di anticorruzione del 28 novembre 2024 approvato dal Consiglio dell’Autorità in risposta a una richiesta di chiarimenti pervenuta da una Regione del Centro Italia.


    Mostra di più 

Last update 17/12/2024, 17:05

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Decima Giornata ANAC dei Responsabili Anticorruzione

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra