Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n.15 del 17 ottobre 2022

Newsletter n.15 del 17 ottobre 2022

Date:
17 ottobre 2022

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Introduzione
  • Sommario
  • Primo piano - Carta in risme per la Pubblica Amministrazione, aumenta di nuovo il prezzo di riferimento
  • Approfondimento - La riforma del Codice dei contratti, uno dei traguardi strategici del PNRR: le nuove competenze di Anac
  • Notizie - Le regole della trasparenza valgono per tutti, anche per gli istituti scolastici
  • Notizie - Appalti, un componente della commissione giudicatrice non può essere anche collaudatore dell’opera
  • Notizie - Per partecipare agli appalti pubblici serve moralità, integrità e affidabilità professionale
  • Evento - Giornata di formazione sul tema della Trasparenza
  • Evento - Incontro commissione parlamentare Antimafia e Anac
  • Evento - Incontro fra l'Avvocatura dello Stato della Serbia e l'autorità nazionale Anticorruzione
  • Focus atti Anac

Introduzione

Care lettrici, cari lettori,
la seconda newsletter del mese , dà spazio in “Primo piano” alla delibera n.449 del 28 settembre 2022, con cui Anac, riscontra un aumento dei prezzi di riferimento relativi alla carta in risme per la Pubblica Amministrazione.

A seguire, si segnalano due pareri consultivi, il primo dei quali riguarda l’incompatibilità tra il ruolo di componente della commissione giudicatrice e quello di collaudatore dell'opera.

Il secondo interviene sui requisiti di carattere generale, richiesti dall’art. 80 del Codice dei contratti per la partecipazione alle gare e agli appalti pubblici e cioè moralità, integrità e affidabilità professionale.

Il consueto approfondimento tematico è dedicato alla riforma del Codice dei contratti e alle nuove competenze di Anac, nella sintesi del presidente Busia.
Segue una selezione degli atti più recenti dell’Anac.


Ufficio Stampa e Comunicazione - La redazione

Sommario

PRIMO PIANO
Carta in risme per la Pubblica Amministrazione, aumenta di nuovo il prezzo di riferimento

APPROFONDIMENTO
La riforma del Codice dei contratti, uno dei traguardi strategici del PNRR: le nuove competenze di Anac

NOTIZIE
Le regole della trasparenza valgono per tutti, anche per gli istituti scolastici
Appalti, un componente della commissione giudicatrice non può essere anche collaudatore dell’opera
Per partecipare agli appalti pubblici serve moralità, integrità e affidabilità professionale

EVENTI
Giornata di formazione sul tema della Trasparenza
Incontro commissione parlamentare Antimafia e Anac
Incontro fra l'Avvocatura dello Stato della Serbia e l'Autorità nazionale anticorruzione

FOCUS ATTI ANAC
Rassegna dei provvedimenti più recenti dell’Autorità

Primo piano - Carta in risme per la Pubblica Amministrazione, aumenta di nuovo il prezzo di riferimento

Nuovo aumento per il prezzo di riferimento della carta in risme per la Pubblica amministrazione.

Secondo l'aggiornamento annuale approvato dall'Anac con la delibera n.449 del 28 settembre 2022, il coefficiente di rivalutazione dal mese di aprile 2022 risulta pari a 1,08753 (corrispondente alla variazione del 8,753%).

Mostra di più

Approfondimento - La riforma del Codice dei contratti, uno dei traguardi strategici del PNRR: le nuove competenze di Anac

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, la legge 21 giugno 2022, n. 78 ha confermato la delega al Governo per la riforma del Codice dei contratti pubblici, di cui al D.Lgs. n. 50/2016, da attuarsi entro il mese di marzo 2023. 

Ciò premesso, la legge delega approvata contiene una serie di criteri attuativi che dovranno orientare il Consiglio di Stato a cui è stato attribuito, direttamente dal Governo, il compito di redigere, entro la data del prossimo 20 ottobre 2022, lo schema del nuovo Codice. 

A pochi giorni dal vaglio del testo, attraverso le parole del Presidente Busia, ripercorriamo i punti salienti della riforma, con un focus sulle nuove competenze dell’Autorità.

Mostra di più 

Notizie - Le regole della trasparenza valgono per tutti, anche per gli istituti scolastici

Tutti gli enti pubblici e privati tenuti a osservare le regole sulla trasparenza devono aver cura di monitorare costantemente l’aggiornamento e la completezza della sezione “Amministrazione trasparente”.

Anac tuttavia assicura una fattiva collaborazione istituzionale e si dichiara disponibile a cercare le soluzioni organizzative più idonee a favorire la funzione di attestazione dell’assolvimento degli obblighi di trasparenza da parte degli istituti scolastici.

Mostra di più

Notizie - Appalti, un componente della commissione giudicatrice non può essere anche collaudatore dell’opera

C’è incompatibilità tra il ruolo di componente della commissione giudicatrice e quello di collaudatore dell'opera.

Lo afferma l’Anac in un parere consultivo richiesto da un comune piemontese sulla nomina come collaudatore di un professionista già componente della commissione giudicatrice della gara.

Mostra di più

Notizie - Per partecipare agli appalti pubblici serve moralità, integrità e affidabilità professionale

Ai fini della partecipazione alle gare per l’affidamento di appalti pubblici sono richiesti dalla legge (articolo 80 del Codice dei Contratti Pubblici) requisiti generali di moralità, che spetta alla Stazione appaltante verificare, accertando l’integrità e l’affidabilità professionale del concorrente. 

Mostra di più

Evento - Giornata di formazione sul tema della Trasparenza

Il prossimo 8 novembre, il presidente Busia parteciperà a Firenze alla giornata sulla trasparenza organizzata da Estar, l’Ente di Supporto Tecnico Amministrativo della Sanità Toscana. 

La presenza dell’Autorità all’evento, si colloca nell’alveo delle più ampie iniziative volte al rafforzamento della cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario, e alla volontà di perseguire, anche attraverso strumenti regolatori - i prezzi di riferimento in ambito sanitario - una fattiva politica di razionalizzazione della spesa pubblica.

Vai al programma 

Evento - Incontro commissione parlamentare Antimafia e Anac

Il 6 ottobre 2022, il presidente presidente della Commissione bicamerale Antimafia, Nicola Morra, e il presidente di Anac, Giuseppe Busia, hanno firmato un protocollo d'intesa.Per Anac era presente anche la consigliera Consuelo del Balzo.

Il Protocollo mira a rafforzare le misure di prevenzione della corruzione per garantire il rispetto della legalità e l’integrità degli atti anche da parte degli enti locali commissariati, valorizzando verso questi ultimi possibili interventi di supporto e vigilanza collaborativa.

Mostra di più

Evento - Incontro fra l'Avvocatura dello Stato della Serbia e l'autorità nazionale Anticorruzione

Una delegazione dell'Avvocatura dello Stato della Serbia, guidata da Olivera Staniminovic, è arrivata a palazzo Sciarra, sede dell'Anac, per studiare il funzionamento e le competenze dell'autorità italiana anticorruzione.

Mostra di più

Focus atti Anac

  • Manca la clausola della revisione dei prezzi, annullata gara per ristrutturazione rete idrica Agrigento

Richiamo dell’Anac a un maggiore rigore nell’indizione delle gare per assicurare la corretta applicazione delle norme sulla revisione dei prezzi approvate nell’ultimo periodo a fronte degli aumenti eccezionali dei costi dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni.

Mostra di più

  • Consultazioni preliminari di mercato, non c'è obbligo per le stazioni appaltanti di tenerne conto

In una gara d’appalto, le consultazioni preliminari di mercato rappresentano una pre-fase della procedura di gara, concepita con caratteri di spiccata informalità. La documentazione tecnica fornita dagli operatori economici può essere utilizzata dalla Stazione appaltante come apporto informativo ai fini di predisporre la documentazione di gara.

Mostra di più

  • Ex Mercati generali, Anac: "Variante illegittima, gravi ritardi"

Variante illegittima, gravi e ingiustificabili ritardi nei lavori, violazioni della normativa anche nell’estromissione del socio esecutore”. Così l’Autorità Nazionale Anticorruzione è intervenuta su un’opera incompiuta, la riqualificazione degli Ex Mercati generali di una grande metropoli italiana.

Mostra di più

  • Messi comunali, Anac: il numero dipende dalla posta da consegnare

Prendendo atto dell’esito infruttuoso del ricorso al servizio postale manifestato dal Comune, l’Autorità ha fornito indicazioni valide anche per i servizi di notificazione di atti giudiziari e di ogni altro servizio postale gestito in proprio. Anac specifica inoltre che, nel caso il Comune o l’ente pubblico in questione decida di affidare ad un soggetto terzo di servizi postali la consegna delle raccomandate, tali appalti sono aggiudicati esclusivamente sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.

Mostra di più

 

Seguici su:

  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra

Last update 17/10/2022, 13:02

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

La riforma dei contratti pubblici: le nuove competenze di Anac

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra