Ricostruzione post-sisma
Date:
06 February 2018

Introduzione
Irregolarità nei cantieri di Norcia, delibera Anac inviata alle Procure di Perugia e Napoli
Il Consiglio dell’Anac ha approvato la delibera 67 relativa all’ispezione effettuata lo scorso agosto dal Nucleo anticorruzione della Guardia di Finanza nei cantieri di Ancarano e Campi (comune di Norcia). Nel corso dell’istruttoria sono emerse gravi carenze nelle attività di controllo: presenza in loco di ditte non autorizzate, assenza di autorizzazioni al subappalto, mancata verifica dei requisiti generali delle aziende. La delibera, inviata per conoscenza anche alla Regione Umbria e al Commissario straordinario per la ricostruzione, è stata trasmessa alla Prefettura di Perugia per le valutazioni del caso e alle Procure di Perugia e Napoli per eventuali aspetti di rilevanza penale.
Intanto continua l’attività di vigilanza dell’Autorità anticorruzione sulle procedure di gara connesse alla ricostruzione. A oggi sono 54 gli appalti verificati, per un totale di 241 pareri resi, rilasciati in media dopo quattro giorni dall’invio della documentazione. In allegato, le tabelle di riepilogo dell’attività svolta dall’Ufficio vigilanza speciali, che collabora con le Regioni colpite dal sisma, e l’Unità operativa speciale (composta prevalentemente da militari della Guardia di Finanza), che opera in raccordo col Commissario governativo e Invitalia (centrale unica di committenza) per la ricostruzione delle scuole.
Last update May 4, 2025 3:20:18 PM
Share
Irregolarità nei cantieri di Norcia, delibera Anac inviata alle Procure di Perugia e Napoli