Anticorruzione con continuità. Il responsabile deve restare in carica almeno tre anni
Date:
08 ottobre 2025

Anticorruzione con continuità - Italia Oggi 8 ottobre 2025
Il responsabile deve restare in carica almeno tre anni. L'Anac ha censurato la prassi di conferire l'incarico per brevissimi lassi di tempo
di Luigi Olivieri
Il responsabile anticorruzione deve restare nel suo incarico per la durata di un ciclo almeno triennale. Conseguentemente, va censurata la prassi di conferire l'incarico per brevissimi lassi di tempo. L'atto del Presidente Anac, UVMACT n. 2025-1701/DU è estremamente secco e censura senza appello un comune abituato proprio ad incaricare il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza per brevissimi periodi.
Una prassi ritenuta priva di qualsiasi motivazione plausibile, che ha l'effetto di elidere "il dettato normativo e gli orientamenti in materia volti a conferire al citato incarico di RPCT una stabilità ed autonomia necessaria per poter svolger il delicato compito di presidio della legalità". …
- immagine dell'articolo di Italia Oggi del 8 ottobre 2025 -
Last update 08/10/2025, 8:45