Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. News/
  4. Seminario

Seminario

Date:
08 March 2017

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Back

Page index

  • Introduzione

Introduzione

Conoscere la corruzione per combatterla. Una prospettiva interdisciplinare all’analisi dei fenomeni corruttivi. Roma, 9 marzo 2017
 
Si svolgerà il 9 marzo presso la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo il convegno ‘Conoscere la corruzione per combatterla. Una prospettiva interdisciplinare all’analisi dei fenomeni corruttivi’.

Il seminario può anche essere seguito in diretta streaming.


Per la lotta alla corruzione non sono sufficienti soltanto gli interventi repressivi:  azioni di prevenzione, di diffusione e consolidamento di un senso dell’interesse generale nella società civile e nella pubblica amministrazione costituiscono parte essenziale di tale lotta. A questo fine occorre promuovere una condivisione critica delle conoscenze scientifiche disponibili, in modo da favorirne la conversione in strumenti per incidere sui fenomeni corruttivi o per valutare l’efficacia relativa degli strumenti di prevenzione.
Saranno presentati e discussi nel seminario alcuni risultati emersi da un progetto internazionale di ricerca (Anticorruption Policies Revisited - anticorrp.eu) che ha coinvolto anche l’Italia insieme ad altri paesi europei. L’attenzione sarà posta sulla questione degli indicatori di rischio, sul ruolo della società civile e dei media, con particolare attenzione per quelle aree, cosiddette ‘grigie’, in cui legittimità e illegittimità si confondono. Il Presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, introdurrà i lavori. L’evento è organizzato dall’Autorità Nazionale Anticorruzione in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia e con la Scuola Normale Superiore di Pisa.
 
Dato il numero limitato di posti in Sala, per motivi organizzativi, si richiede di inviare la propria adesione a: anna.stanziano90@gmail.com  entro Venerdì 3 Marzo 2017
Segreteria organizzativa: Anna Stanziano, Rita Marchetti, Marco Mazzoni tel. 347 7876676
 
Roma, 9 marzo 2017 ore 10.30 – 16 Sala Spadolini, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - via del Collegio Romano 27
 

 
Programma:
 
Mattina - ore 10.30 – 13.00
 
Presiede: Ambrogio Santambrogio - Università di Perugia
 
Introduzione: Raffaele Cantone – ANAC
 
Alina Mungiu Pippidi - Hertie School of Governance, Berlin
Corruption as practice. Fact based indicators for policy diagnosis and evaluation
Discussant: Francesco Merloni - ANAC
 
Alberto Vannucci - Università di Pisa
Verso una teoria della governance degli scambi occulti
Discussant: Pietro Raitano - Altreconomia
 
Salvatore Sberna - Scuola Normale Superiore, Pisa
Organizzazioni mafiose, corruzione, appalti: alcuni spunti per le politiche di prevenzione
Discussant: Paolo Ielo – Procuratore aggiunto presso Procura di Roma
 
Dibattito
 
Ore 13.00  light lunch
 
Pomeriggio - ore 14.00 – 16.00
 
Presiede: Nicoletta Parisi - ANAC
 
Paolo Mancini – Marco Mazzoni - Università di Perugia
Interesse generale e strumentalizzazione della copertura giornalistica della corruzione
Discussant: Toni Mira - Avvenire
 
Luigi Ceccarini – Fabio Bordignon - Università di Urbino
Corruzione politica e opinione pubblica in Italia
Discussant: Mario Portanova - Il fatto quotidiano
 
Dibattito
 
 
Dato il numero limitato di posti in Sala, per motivi organizzativi, si richiede di inviare la propria adesione a: anna.stanziano90@gmail.com  entro Venerdì 3 Marzo 2017
Segreteria organizzativa: Anna Stanziano, Rita Marchetti, Marco Mazzoni tel. 347 7876676

Eventoconoscerecorruzione090317.pdf

0.15MB

Last update May 11, 2025 2:53:52 AM

Share

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • send-friend-email

Conoscere la corruzione per combatterla. Una prospettiva interdisciplinare all’analisi dei fenomeni corruttivi. Roma, 9 marzo 2017. Diretta streaming.

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra