Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SmartCIG
    • SIMOG
    • Portale pagamenti
    • Whistleblowing
    • Scrivi al Contact center
    • Attestazioni OIV
    • Registrazione utenti
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ricerca assistita Ricerca libera
  • Accedi ai servizi
    • Per i Cittadini
    • Per le Imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Osservatorio normativo
    • Portale dati aperti
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Vai alla sezione
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'unità operativa speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti del Presidente
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Primo piano/
  4. Ausili per l’incontinenza, un miliardo di euro di spesa

Ausili per l’incontinenza, un miliardo di euro di spesa

Data:
24 maggio 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Ausili per l’incontinenza, un miliardo di euro di spesa
  • I prezzi 
  • Leggi l'indagine

Ausili per l’incontinenza, un miliardo di euro di spesa

Le Regioni spendono poco meno di un miliardo di euro per gli ausili per l’incontinenza: oltre il 90% le forniture di pannoloni e traverse sono destinati in maniera preponderante all’assistenza domiciliare, circa l’8% agli ospedali.

È quanto emerge dall’indagine dell’Autorità nazionale Anticorruzione frutto di una rilevazione sugli affidamenti pubblici relativi ad alcune tipologie di ausili per incontinenza presso le Regioni. L’indagine, si legge nel documento, è stata caratterizzata da un tasso di risposta contenuto: solo 13 soggetti sui 21 contattati (61,9%) hanno comunicato i dati richiesti.

Dall’analisi dei dati forniti si evince che il valore complessivo delle forniture si attesta appena al di sotto del miliardo di euro ma potrebbe verosimilmente risultare sottostimato per effetto delle mancate risposte. Gli importi variano molto tra regione e regione e presentano una discreta eterogeneità in termini sia di durata – generalmente compresa tra 36 e 60 mesi con l’eccezione di un contratto del Friuli di durata annuale – sia di data di aggiudicazione: si va da procedure molto recenti come quella della Lombardia (2022) a situazioni particolarmente datate come nel caso del Veneto (2014), regione per la quale, al momento della rilevazione, era in corso un’indagine.

Dall’indagine emerge che i destinatari domiciliari hanno un peso assolutamente preponderante rispetto a quelli ospedalieri: oltre il 90% del valore complessivo rilevato è riferito a destinatari domiciliari. In particolare emerge la predominanza in termini economici dei contratti di tipo service tra i quali hanno una grande rilevanza il contratto stipulato dalla Lombardia (358,7 milioni) e quello della Toscana (180 milioni). Il peso della fornitura ospedaliera è molto marginale, il 7,7% (corrispondente a 74,4 milioni). Più contenuti i valori di aggiudicazione di Emilia Romagna e Campania che valgono oltre 65 milioni ciascuno. Gli affidamenti di queste ultime, come anche quelli della Toscana, presentano la stessa durata (48 mesi) a differenza di quelli della Lombardia che presentano una durata di 36 mesi. Un elemento che li differenzia è la tipologia di contratto selezionata per l’assistenza domiciliare: contratto di fornitura per l’Emilia Romagna, service per la Campania. 

I prezzi 

In generale il prezzo unitario medio (senza distinzione tra forniture ospedaliere e domiciliari) risulta di circa 12,4 centesimi. Confrontando i valori delle tre regioni che hanno effettuato acquisti sia per l’ambito ospedaliero sia per quello domiciliare, il prezzo del domiciliare appare sempre più contenuto del rispettivo ospedaliero – ciò può essere influenzato sia dalla differente quantità, sia dalla diversa composizione degli acquisti (che nel caso dell’ospedaliero tendono verosimilmente a comprendere una maggior quota di ausili per livelli “gravi” o superiori di incontinenza).

Dalla rilevazione emerge che maggiore è la quantità degli ausili acquistati, maggiore è il risparmio per la stazione appaltante. In conclusione l’Anac suggerisce di accorpare quanto più possibile gli acquisti (in particolare per i pannoloni più che per le traverse) per sfruttare al meglio il legame inverso rilevato tra prezzo e quantità.
 

Leggi l'indagine

Anac - Indagine sulla spesa regionale per glia ausili per incontinenza - 22.05.2023.pdf

3.4MB

Ultimo aggiornamento 31/05/2023, 14:36

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Indagine Anac: più si accorpano gli acquisti, più si risparmia

Argomenti

  • Servizi per i cittadini
  • Servizi per le imprese
  • Servizi per le amministrazioni
  • Consulta i documenti
  • Portale dati aperti
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni whistleblowing
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra