Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 19 del 12 settembre 2024

Newsletter n. 19 del 12 settembre 2024

Data:
12 settembre 2024

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Appalti di nuova generazione: convegno internazionale promosso a Roma da Anac il 12 e 13 settembre
  • Sperimentazione di un Sistema per la redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO
  • Fascicolo digitale e piattaforma Contratti pubblici. Vantaggi per imprese e operatori economici
  • Appalto rifiuti del Comune di Torre del Greco, scatta la vigilanza preventiva di Anac
  • Italia e Emirati Arabi Uniti insieme nella lotta alla corruzione
  • Avviso alle stazioni appaltanti: nuovo sistema di versamento del contributo dovuto all’Autorità tramite pagoPA
  • Focus atti Anac

Appalti di nuova generazione: convegno internazionale promosso a Roma da Anac il 12 e 13 settembre

  • L’Europa è alla vigilia di una trasformazione epocale degli appalti digitali, con al centro il miglioramento della qualità dei dati e dei sistemi digitali stessi.
  • Governi, amministrazioni pubbliche e operatori economici italiani ed europei non sempre sfruttano appieno la nuova sfida digitale negli appalti per promuovere sviluppo economico, inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Ciò richiede maggiore impegno da parte di tutti.

    Mostra di più 

Sperimentazione di un Sistema per la redazione sezione rischi corruttivi e trasparenza del PIAO

  • In data 15 luglio u.s. l’Autorità ha avviato le attività propedeutiche alla sperimentazione del progetto “Sistema per la redazione e trasmissione del Piano Triennale sulla Prevenzione della Corruzione e sulla Trasparenza (PTPCT) e della Sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO)”, finalizzato ad agevolare le Amministrazioni e gli Enti nella definizione della propria strategia di prevenzione mediante l’utilizzo di un sistema completamente informatizzato.

    Mostra di più 

Fascicolo digitale e piattaforma Contratti pubblici. Vantaggi per imprese e operatori economici

  • Il Fascicolo digitale dell’operatore economico e la piattaforma dei contratti pubblici sono stati tra i temi illustrati al convegno organizzato da Anac con Confindustria Dispositivi Medici presso la sede dell’Autorità martedì 10 settembre 2024.
  • Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente dell’Anac Giuseppe Busìa e il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici Nicola Barni

    Mostra di più 

Appalto rifiuti del Comune di Torre del Greco, scatta la vigilanza preventiva di Anac

  • L’Autorità Nazionale Anticorruzione vigilerà preventivamente sull’appalto del servizio rifiuti del Comune di Torre del Greco.
  • E quanto è stato deciso con la firma del protocollo di vigilanza collaborativa firmato da Anac e dal sindaco del Comune campano.
  • L’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani del territorio comunale, suddiviso in due lotti, avrà durata quinquennale per un importo pari a circa 55 milioni di euro, con procedura che sarà espletata dalla Centrale unica di committenza composta dal comune di Torre del Greco (capofila) e di Trecase.

    Mostra di più 

Italia e Emirati Arabi Uniti insieme nella lotta alla corruzione

  • Importante visita a Palazzo Sciarra, sede dell’Autorità Italiana Anticorruzione, nel pomeriggio di lunedì 9 settembre 2024.
  • Una qualificata delegazione degli Emirati Arabi Uniti, presieduta da Sua Eccellenza Humaid Abushibs, Presidente dell’UAE Accountability Authority, la Corte dei conti degli Emirati arabi uniti, ha incontrato il Presidente di Anac Giuseppe Busìa.
  • Al centro dei colloqui la volontà congiunta di potenziare la cooperazione comune nella lotta alla corruzione e nella prevenzione degli illeciti, anche attraverso la firma di un protocollo d’intesa.

    Mostra di più 

Avviso alle stazioni appaltanti: nuovo sistema di versamento del contributo dovuto all’Autorità tramite pagoPA

  • Si comunica che a decorrere dal 17 settembre 2024 entrerà in esercizio il nuovo sistema di pagamento della contribuzione dovuta dalle stazioni appaltanti (SA) che hanno avviato la procedura di scelta del contraente per l'affidamento di lavori, servizi e forniture.
  • Il nuovo sistema riguarda le procedure che dal 1° gennaio 2024 sono state registrate sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) dell'Autorità ricorrendo alle Piattaforme di Approvvigionamento Digitale certificate (PAD) oppure utilizzando l'interfaccia web messa disposizione dall'ANAC . attraverso la Piattaforma dei Contratti Pubblici (PCP).

    Mostra di più 

Focus atti Anac

Centro per i rimpatri di Milano, mancati controlli sui servizi agli ospiti

  • Controlli non effettuati, o effettuati male, sulla qualità dei servizi forniti agli ospiti del Centro di permanenza per i rimpatri di Milano di via Corelli.
  • E’ quanto ha evidenziato l’Autorità Anticorruzione con Atto del Presidente del 24 luglio 2024, a seguito di una approfondita istruttoria, seguita a un esposto dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), che denunciava gravi anomalie relative alla gestione del Centro di permanenza.

    Mostra di più 

E’ illegittimo inserire in un bando una clausola che prevede patrimonio doppio all’importo del contratto

  • Inserire in un bando una clausola che prevede l’obbligo per partecipare alla gara di dimostrare il possesso di un patrimonio netto di gran lunga superiore al doppio dell’importo del contratto è illegittimo, in quanto costituisce violazione dell’articolo 100 del nuovo Codice Appalti.
  • E’ quanto ha evidenziato Anac con la delibera N.395 del 30 luglio 2024, un parere di precontenzioso riguardante la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l’affidamento del servizio di tesoreria comunale di un comune campano della città metropolitana di Napoli.

    Mostra di più 

Ultimo aggiornamento 11/09/2024, 17:34

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Roma: Convegno internazionale promosso da Anac il 12 e 13 settembre

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra